Torino, sgominata banda che offriva kit per imbrogliare al test per la patente

Torino, sgominata banda che offriva kit per imbrogliare al test per la patente

Torino, sgominata banda che offriva kit per imbrogliare al test per la patente Photo Credit: agenziafotogramma.it


Auricolari, microcamere e trasmettitori: l’equipaggiamento costava 3500 euro. Quaranta le persone indagate che avrebbero usufruito del servizio illegale

L’esame della patente è per molti un trauma difficile da superare. Tante le storie di ragazzi che, a causa dell’ansia o della scarsa preparazione, non riescono a passare il temuto quiz a crocette che permette di accedere al foglio rosa e, dunque, alle guide con l’istruttore. Ad avere difficoltà non solo i più giovani, ma anche, gli stranieri che ancora hanno difficoltà con la lingua – magari perché arrivati da poco in Italia – e che dunque non possono accedere alla licenza. Proprio in soccorso di questa seconda categoria arrivava una banda specializzata in truffe alla motorizzazione che operava nel torinese, fornendo dietro lauto pagamento un kit completo per barare all’esame. Tre le persone arrestate dalle forze dell’ordine che hanno scoperto gli imbrogli, una quarta risulta ricercata; almeno quaranta le persone indagate in totale.


L’inchiesta

Gli inquirenti hanno ricostruito almeno 22 episodi in cui la banda di truffatori è riuscita a portare a termine l’imbroglio. Ai candidati, il gruppo forniva un kit molto composito: microcamere, auricolari, trasmettitori gsm, telefoni cellulari da nascondere e, addirittura camicie, felpe e giacche modificate con appositi forellini per consentire il cablaggio dei cavi necessari. Non ultima, la disponibilità di un vero e proprio router wi-fi per garantire la qualità delle trasmissioni.

Attraverso questi dispositivi i candidati potevano inquadrare i fogli o i terminali al momento dell’esame e ricevere indicazioni da parte di un collaboratore della banda che comunicava direttamente nelle cuffie microscopiche inserite nelle orecchie. Per questo equipaggiamento e il servizio di suggerimento il gruppo criminale chiedeva 3500 euro.

Queste attrezzature si trovano attualmente sotto sequestro disposto dalla Procura e contribuiscono ad arricchire il quadro probatorio già composto da intercettazioni telefoniche in cui venivano spiegate ai clienti le procedure per mettere in atto la trucca e le quote da corrispondere per il servizio.


La banda

Le forze dell’ordine hanno proceduto con gli arresti nella giornata di martedì scorso. Le misure cautelari, disposte dal procuratore aggiunto Enrica Gabetta e dal sostituto Elisa Buffa, sono state emesse nei confronti dei membri principali del gruppo criminale: due fratelli di origine egiziana, un italiano che si dedicava alla ricerca di candidati interessati e un pakistano residente a Brescia che aveva il ruolo di suggeritore. Tre di loro sono in carcere, uno sarebbe ancora latitante.

In totale sarebbero almeno quaranta le persone che avrebbero sostenuto l’esame in varie motorizzazioni civili in Piemonte e che, attualmente, risultano indagate a piede libero. Tutti i clienti della banda sarebbero cittadini stranieri che, tra il novembre 2022 e il giugno 2023, avrebbero imbrogliato ai test. Gli inquirenti, tuttavia, sono convinti che il giro di clienti dell’organizzazione possa essere più ampio



Argomenti

esame
patente
rtl1025
torino
truffa

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Papa Francesco scrive al Corriere: “Bisogna disarmare la Terra”

    Papa Francesco scrive al Corriere: “Bisogna disarmare la Terra”

  • Studenti restituiscono borsello con 1.000 euro. Valditara li invita al ministero

    Studenti restituiscono borsello con 1.000 euro. Valditara li invita al ministero

  • Robot: dagli assistenti umanoidi alla medicina, la Cina domina il mercato

    Robot: dagli assistenti umanoidi alla medicina, la Cina domina il mercato

  • ChatGpt è il quinto sito più visitato al mondo

    ChatGpt è il quinto sito più visitato al mondo

  • Treccani: via “minorato” dall’articolo 38 della Costituzione

    Treccani: via “minorato” dall’articolo 38 della Costituzione

  • Corea del Sud: jet sgancia bombe per errore, 7 feriti

    Corea del Sud: jet sgancia bombe per errore, 7 feriti

  • Trump: basta armi all’Ucraina. Poi attacca Zelensky: “L’America non lo tollererà a lungo”

    Trump: basta armi all’Ucraina. Poi attacca Zelensky: “L’America non lo tollererà a lungo”

  • USA: Trump e i problemi con uova e sneaker

    USA: Trump e i problemi con uova e sneaker

  • TikTok è la piattaforma social su cui gli italiani trascorrono più tempo

    TikTok è la piattaforma social su cui gli italiani trascorrono più tempo

  • Oxford svela il segreto della longevità: reddito e stili di vita

    Oxford svela il segreto della longevità: reddito e stili di vita