Ucraina: Mariupol sotto le bombe, civili deportati in Russia, colpito a Kiev un centro commerciale

Ucraina: Mariupol sotto le bombe,  civili deportati in Russia, colpito a Kiev un centro commerciale

Ucraina: Mariupol sotto le bombe, civili deportati in Russia, colpito a Kiev un centro commerciale


Il Cremlino gela il negoziato tra Kiev e Mosca, nessuna base per un incontro Putin-Zelensky

A Mariupol cadono bombe ogni dieci minuti, riferiscono fonti locali, secondo cui alcuni residenti vengono deportati con la forza in Russia. Sono 45 mila le persone che sono riuscite a lasciare la città. Otto corridoi umanitari sono stati concordati per la giornata di oggi in Ucraina, ma nessuno da Mariupol. L'Ucraina, lo ricordiamo, ha respinto la richiesta della Russia di consegnare Mariupol, condizione che Mosca aveva imposto per acconsentire a un cessate il fuoco per l'evacuazione dei civili. “In questa città tutti aspettano costantemente la morte. Vorrei solo che non fosse così spaventosa". E' la testimonianza apparsa su Facebook di una cittadina di Mariupol. 


Ennesima notte di bombardamenti

Colpito un centro commerciale a Kiev, con un bilancio provvisorio di otto morti. Sul terreno è rimasto un enorme cratere. Coprifuoco rafforzato nella capitale da stasera a mercoledì mattina. Kiev resta la priorità per l'esercito russo, possibile una nuova offensiva, secondo l’intelligence britannica. Bombe anche a nord nella regione di Sumy, dove è sotto controllo la perdita di ammoniaca fuoriuscita da un impianto chimico, che aveva fatto temere per l’incolumità degli abitanti della zona. Le sirene sono tornate a suonare a Leopoli, città che si trova a 70 chilometri dal confine polacco. A sud due navi russe si sono avvicinate alla costa a hanno aperto il fuoco contro Odessa, danneggiati anche edifici residenziali. Un intervento della difesa contraerea di Odessa, ha abbattuto un drone, proprio accanto all’albergo che ospita i giornalisti. Il presidente ucraino Zelensky oggi ha postato un video su Telegram in cui fa ascoltare per 20 secondi il suono delle sirene che da 25 giorni si sentono in Ucraina, a causa dell'attacco russo al Paese. "L'avete sentita per soli 20 secondi, mentre noi la sentiamo da giorni, da settimane”, sottolinea Zelensky, riferendo che sono morti 115 bambini morti finora dall’inizio dell’invasione. 


Nessun risultato concreto dai negoziati

Al momento non ci sono ancora le basi per un incontro tra Putin e Zelensky, che avverrà quando ci saranno progressi significativi nei negoziati tra le delegazioni. Così oggi un portavoce del Cremlino. Questa mattina i colloqui in video conferenza tra le delegazioni sono durati un'ora e mezza. Ora i contatti proseguono tra i vari gruppi di lavoro attivati da Russia e Ucraina. 


Argomenti

Guerra
Kiev
Odessa
Putin
Zelenslky
Mariupol
Ucraina

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano

    Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano

  • Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni

    Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni

  • Nuova scossa di terremoto a sud di Marrakech, in Marocco la terra continua a tremare

    Nuova scossa di terremoto a sud di Marrakech, in Marocco la terra continua a tremare

  • Terremoto in Marocco: oltre 1.000 morti e 1.200 feriti, imprecisato il numero dei dispersi

    Terremoto in Marocco: oltre 1.000 morti e 1.200 feriti, imprecisato il numero dei dispersi

  • Ancora una giornata densa di impegni per Giorgia Meloni, la premier  diserta Cernobbio ma va all’autodromo di Monza

    Ancora una giornata densa di impegni per Giorgia Meloni, la premier diserta Cernobbio ma va all’autodromo di Monza

  • Giorgetti, se penso al Superbonus mi viene mal di pancia

    Giorgetti, se penso al Superbonus mi viene mal di pancia

  • Il Papa vola in Mongolia, il Paese che ancora vive nel mito di Gengis Khan

    Il Papa vola in Mongolia, il Paese che ancora vive nel mito di Gengis Khan

  • Siamo minacciati, così la mamma della 12enne violentata a Caivano

    Siamo minacciati, così la mamma della 12enne violentata a Caivano

  • Zelensky, sulla  Crimea una soluzione politica è possibile

    Zelensky, sulla Crimea una soluzione politica è possibile

  • Allerta arancione in Lombardia e Liguria per il maltempo, chiuso l’aeroporto di Trapani per un incendio

    Allerta arancione in Lombardia e Liguria per il maltempo, chiuso l’aeroporto di Trapani per un incendio