Vanity Fair Stories 2020 al via da venerdì, il Festival di Vanity Fair interamente digitale e aperto a tutti

Vanity Fair Stories 2020 al via da venerdì, il Festival di Vanity Fair interamente digitale e aperto a tutti

Vanity Fair Stories 2020 al via da venerdì, il Festival di Vanity Fair interamente digitale e aperto a tutti


RTL 102.5 media partner dell'evento che vedrà la partecipazione di tantissimi ospiti, da Dolce&Gabbana a Tommaso Paradiso, da Daniela Collu ai Måneskin

Tutto pronto per la terza edizione di Vanity Fair Stories, in programma dal 27 al 29 novembre. Il festival organizzato da Vanity Fair anche quest'anno sarà ricco di ospiti e aperto a tutti i lettori e utenti. Considerato il momento storico profondamente segnato dall'emergenza coronavirus, il settimanale di Condé Nast Italia prevederà il suo Vanity Fair Stories in una piattaforma digitale dedicata. Per seguirlo sarà sufficiente collegarsi su vanitystories.vanityfair.it e sui profili ufficiali di Youtube, Facebook, Instagram e TikTok. RTL 102.5 è media partner dell'evento.


Vanity Fair Stories, il tema

Questa edizione ripercorrerà i momenti chiave del 2020 e il modo in cui Vanity Fair li ha raccontati attraverso i grandi personaggi che hanno illuminato copertine, interviste e reportage del giornale. Ognuno di loro arriverà sul palcoscenico virtuale per raccontare la sua storia, il suo impegno in questo anno e soprattutto per narrare la propria visione del futuro oltre la pandemia. Il tema di quest’anno, infatti, è “Inventare il futuro”.


Vanity Fair Stories, gli ospiti

A scadenzare gli appuntamenti con i protagonisti del Festival ci saranno le grandi e iconiche copertine che Vanity Fair ha dedicato a tante personalità della contemporaneità. Sul palco virtuale di Vanity Fair Stories saliranno scrittori, registi, attori, cantanti. E ancora, figure chiave delle tante filiere dell'eccellenza italiana: la cultura, la moda, il cinema, il teatro, la musica dal vivo, il design, la bellezza. Si parte venerdì alle ore 12.00 con Giuseppe Fiorello.

L'elenco dei personaggi che prenderanno parte al Festival è lunghissimo: Annalisa, Diego Abatantuono, Domenico Alfieri, Dario Argento, Gennaro Arma, Alberto Barbera, Paul Bettany, Alessia Bonari, Federica Brignone, Laura Brioschi, Cecilia Cantarano, Maria Grazia Chiuri, Daniela Collu, Cristina D’Avena, Serena Dandini, Davide De Blasio, Fabio De Luigi, Diego Della Valle, Digital Modern Family, Dolce&Gabbana, Rocco Fasano, Pierfrancesco Favino, Beppe Fiorello, Drusilla Foer, Pilar Fogliati, Chiara Francini, Leo Gassman, Maura Gancitano, Paolo Genovese, Ghemon, Lavinia Guglielman, Cathy La Torre, Giampaolo Letta, Riccardo Mandolini, Måneskin, Giorgia Melandri, Antonio Monda, Rossana Orlandi, Giorgio Panariello, Tommaso Paradiso, Amelia Parente, Domenico Pellegrino, Max Pezzali, Maria Sole Pollio, Benedetta Porcaroli, Massimiliano Rosolino, Renzo Rosso, Simone Rugiati, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Martina Socrate, Valeria Solarino, Elisa Tallone, Natalia Titova, Beatrice Valli, Beatrice Venezi, Carlo Verdone, Giovanni Veronesi, Nina Zilli.

Nella conferenza stampa di presentazione del Festival, tenutasi oggi via streaming, il vicedirettore di Vanity Fair Malcom Pagani ha osservato che "questo anno ha portato tutti fuori dalla loro zona abituale, noi e le persone che su Vanity Fair ogni settimana si raccontano in maniera diversa su come fanno sugli altri omologhi di settori e quotidiani.

Il direttore Simone Marchetti ha chiosato così:

"Quando si va in un museo, si pensa di andare a vedere delle opere, in realtà sono le opere che guardano noi. I nostri talk hanno il potere di guardarvi e di cambiarmi. Il 2021 ha bisogno di tutta la nostra immaginazione e il nostro coraggio. Ci aspetta un futuro migliore e tutto da inventare. L'appuntamento è per venerdì 27 alle 12.00 con Beppe Fiorello".


Argomenti

Festival
Vanity Fair
Vanity Fair Stories

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo