Vinili sempre più ricercati, nel 2021 le vendite degli LP superano quelle dei CD, non succedeva da 30 anni

Vinili sempre più ricercati, nel 2021 le vendite degli LP superano quelle dei CD, non succedeva da 30 anni

Vinili sempre più ricercati, nel 2021 le vendite degli LP superano quelle dei CD, non succedeva da 30 anni


Mandato in soffitta dal CD, nato circa quarant'anni fa, il vinile da qualche anno ha conosciuto una nuova fortuna e nei primi tre mesi del 2021 si è preso la rivincita; i dischi in vinile rappresentano oggi l'11% di vendite di musica in Italia

Un sorpasso che farà piacere a chi ha qualche anno in più e in casa ancora conservati LP e 45 giri, ma anche a chi, tra i più giovani, ha cominciato ad apprezzare le caratteristiche tecniche di resa nell’ascolto e anche quell’inconfondibile design che si dimostra, oltretutto, capace di resistere a tutte le mode.

Vinili vs Cd, il sorpasso

Nei primi tre mesi del 2021, così come riportano i dati del monitoraggio sulle vendite che Deloitte ha prodotto per la FIMI, la Federazione dell’Industria Musicale italiana, il vinile, per la prima volta dal 1991, è tornato a superare il Cd in Italia.  Nel primo trimestre, seppure di poco, il vinile, cresciuto del 121% rispetto allo stesso periodo del 2020, ha generato maggiori ricavi rispetto al CD, in calo del 6%. Inoltre, in un mercato dominato dallo streaming, con circa l'80% del fatturato, il vinile rappresenta oggi l'11 % delle vendite di musica nel Paese. Nel primo trimestre, complessivamente, il mercato italiano è cresciuto del 18,8%. Ancora forte l'affermazione dei ricavi da abbonamenti ai servizi streaming, saliti del 37%.

La rivincita del vinile a partire dal 2020

La nuova fortuna del disco in vinile è legata anche a diverse circostanze storiche recenti. Nei mesi della pandemia, con i negozi di dischi chiusi, il Cd ha pagato lo scotto più consistente e le vendite sono crollate. I vinili hanno mantenuto un buon trend di vendita, invece, grazie al fiorente mercato dell’on-line e questo nonostante un lieve calo nel secondo trimestre dell’anno scorso. E’ probabile che a tenere alta le vendite dei vinili abbia contribuito anche l’uscita in riedizione, su questo tipo di supporto, di album storici come Abbey Road, dei Beatles. Certo è che da oggetto di nicchia riservato ad una ristrettissima schiera di appassionati e collezionisti, il vinile ha conquistato anche i più giovani.

Il suono del vinile sempre più apprezzato

La musica incisa sul vinile rende meglio, il suono viene considerato più ricco e consistente rispetto a quello del Cd. Grazie a nuove tecniche di incisione più sofisticate la qualità è nettamente migliorata rispetto a qualche tempo fa. La durata del prodotto finale si è allungata. E chi acquista un vinile, diciamolo, acquista anche un oggetto di culto, irresistibile e sempre di moda. Il punto più basso di vendite di vinili era stato toccato nel 2006, quando furono acquistati solo circa 5 milioni di pezzi; pian piano poi si era innescata un’inversione di tendenza, culminata nel  2018 con una vendita di 45 milioni di LP.


Argomenti

CD
LP
Vinile

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio

  • Tra Donald Trump ed Elon Musk volano stracci: scambio di  minacce e accuse ai vertici Usa

    Tra Donald Trump ed Elon Musk volano stracci: scambio di minacce e accuse ai vertici Usa

  • E' di padre Dall'Oglio, il corpo in una fossa comune in Siria? Tutti i dubbi sulla notizia, riportata da OGGI

    E' di padre Dall'Oglio, il corpo in una fossa comune in Siria? Tutti i dubbi sulla notizia, riportata da OGGI

  • Ti auguro la fine di Martina Carbonaro, post di minacce alla figlia della premier: governo insorge

    Ti auguro la fine di Martina Carbonaro, post di minacce alla figlia della premier: governo insorge