'Storia falsa', il New Yorker restituisce premio dopo inchiesta interna su articolo vincitore Ellie Award 2019

'Storia falsa', il New Yorker restituisce premio dopo inchiesta interna su articolo vincitore Ellie Award 2019

'Storia falsa', il New Yorker restituisce premio dopo inchiesta interna su articolo vincitore Ellie Award 2019


L'articolo riguardava il fenomeno emergente in Giappone dei cosiddetti parenti in affitto

Ammissione di colpa

Anche le testate internazionali più blasonate scivolano in incidenti imbarazzanti. Il prestigioso magazine statunitense New Yorker ha restituito un importante riconoscimento giornalistico dopo avere scoperto con un'indagine interna che l'articolo premiato conteneva informazioni false. Nel 2018 il periodico pubblicò una lunga inchiesta sul fenomeno emergente in Giappone dei cosiddetti 'parenti in affitto'. La storia era centrata su una società che offre ai clienti degli attori che fingono di essere membri della famiglia. Autore del lungo pezzo, "A Theory of Relativity", è Elif Batuman, romanziere e autore della rivista dal 2010. La storia è valsa al New Yorker il National Magazine Award ma la rivista ha poi scoperto che i tre protagonisti principali dell'articolo avevano ingannato l'autore e la squadra che si occupa del fact-checking. Sono risultate false persino le prime righe dell'articolo, dove si racconta che "due anni fa Kazushige Nishida, un uomo d'affari di sessant'anni, ha iniziato ad affittare una moglie part-time e una figlia" dopo la morte della sua vera moglie.


La verità detta ai lettori

Un mese fa il magazine aveva aggiunto una nota alla versione online dell'articolo, sottolineando che i risultati dell'indagine "contraddicono aspetti fondamentali delle storie di queste persone e minano ampiamente la credibilità di ciò che ci hanno detto". Ma aveva lasciato la storia nel suo sito perchè il fenomeno dei "parenti in affitto" in Giappone è "ben documentato" e fornisce una "esplorazione delle idee di famiglia in Giappone e più in generale". Il magazine aveva avviato la sua indagine dopo che nel 2019 un media giapponese aveva segnalato che un dipendente di Family Romance, lo stesso descritto nell'articolo, "si era finto cliente della società in un documentario tv". L'American Society of Magazine Editors, che assegna i National Magazine Awards, ha annunciato la decisione della rivista venerdì, lodando il New Yorker per la sua indagine e per la sua decisione di restituire il riconoscimento. 

Argomenti

articolo
Ellie Award
New Yorker

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore