17esima vittoria stagionale per Max Verstapen, suo anche il Gp del Brasile

17esima vittoria stagionale per Max Verstapen, suo anche il Gp del Brasile

17esima vittoria stagionale per Max Verstapen, suo anche il Gp del Brasile Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Max Verstappen non si ferma più, vince anche il Gp del Brasile, sul podio anche l'inglese della McLaren Lando Norris e lo spagnolo dell'Aston Martin Fernando Alonso. Non partito Leclerc per un problema tecnico

Ancora lui, ancora  Max Verstappen, che continua a inanellare record, vince anche in Brasile ed è al 17esimo successo quest'anno. Ma quello di oggi sarà ricordato dai tifosi e dalla Ferrari come quello più crudele per  Charles Leclerc, ancora vittima della sfortuna. Non è partito per un problema idraulico durante il giro di ricognizione. Tanto che lo stesso pilota monegasco, commentando il periodo no, si è proposto per un pellegrinaggio a Lourdes. Sul podio a Interlagos anche la Lando Norris su McLaren e il 41enne Fernando Alonso su Aston Martin,capace di respingere con l'Aston Martin l'arrembaggio finale della Red Bull di Sergio Perez. Il campione del mondo ha centrato un nuovo triplete pole position-gara sprint-gara e conquistato la 17/a vittoria in 20 gare stagionali. 


La sfortuna di Leclerc

Per Leclerc, in Brasile c'è stata anche la beffa di vedere la gara interrotta quasi subito con bandiera rossa per un incidente alla partenza e di non poter comunque rimettersi in pista. Così le Rosse si sono dovute accontentare del sesto posto di Carlos Sainz. E' stato un problema tecnico, forse di natura idraulica, a mettere fuori causa il pilota monegasco, che ha perso il controllo della monoposto nel giro di formazione ed è finito contro le barriere di protezione. "Non so dire cosa è successo, al momento. Ho perso l'idraulica del volante, le ruote posteriori si sono bloccate, andando in protezione e ho perso la macchina. Fa male, sono dispiaciuto", ha detto a caldo il monegasco. "E' un peccato, tutto il fine settimana ci eravamo preparati per fare una bella gara e poi tutto finisce così'.... Quest'anno non è stato proprio il più fortunato per me, senza dubbio. Magari con un viaggio a Lourdes...".


La gara

Il ferrarista ha assistito alla gara dai box, vedendo Verstappen partire ancora una volta perfettamente per andare subito in testa, ma a metà schieramento c'è stata una carambola tra Albon e Magnusson che dopo l'ingresso della safety car ha indotto la direzione corsa ad esporre bandiera rossa e a fermare la gara per ripulire la pista e sistemare le barriere. Al nuovo semaforo verde, l'olandese ha replicato lo scatto precedente inseguito da Norris, protagonista di un'ottima prova come Alonso, che nonostante i 42 anni ha puntato diritto al podio. Gara senza acuti per Sainz, che comunque è riuscito a fare meglio delle Mercedes, andate in crisi nella seconda parte. Russell di è ritirato a poco più di dieci giri dal termine, mentre Lewis Hamilton ha chiuso solo ottavo. Nel finale, ha appassionato il pubblico il duello tra Alonso e Perez, col messicano che era riuscito ad acciuffare il terzo posto prima di venire superato ancora dallo spagnolo.


Il commento di Verstappen

"Le partenze sono state molto importanti oggi ed entrambe sono andate molto bene, poi siamo riusciti a gestire bene le gomme e a creare un buon vantaggio. Ora voglio godermi questa gara", ha commentato il vincitore, Max Verstappen che in questa stagione è salito sul podio 19 volte su venti grazie ad una Red Bull che nelle sue mani sembra prendere parte ad un campionato a parte. Alla fine del campionato mancano ancora due gare e poi si volterà pagina, anche se poco lascia prevedere un cambio di scenario per il 2024.



Argomenti

Formula 1
Max Verstappen
Gp Brasile

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club