Addio a Lucinda Riley, la regina del romanzo rosa è morta, all'età di 55 anni, a causa del cancro

Addio a Lucinda Riley, la regina del romanzo rosa è morta, all'età di 55 anni, a causa del cancro

Addio a Lucinda Riley, la regina del romanzo rosa è morta, all'età di 55 anni, a causa del cancro


La scrittrice, famosissima per i romanzi rosa, è diventata popolare soprattutto per la serie "Le sette sorelle", pubblicata in Italia da Giunti, diventata un fenomeno globale

"Nel dolore e nella gioia del viaggio, ho imparato la lezione più importante che la vita possa offrire, e ne sono contenta. Il momento è tutto ciò che abbiamo": è l'ultimo messaggio che ha voluto lasciare Lucinda Riley ai suoi numerosissimi fans e lettori, in tutto il mondo. E' morta oggi, a 55 anni, la scrittrice regina del romanzo rosa famosa per la serie "Le sette sorelle", pubblicata in Italia da Giunti, diventata un fenomeno globale. Lo rende noto la famiglia, con una nota indirizzata a tutti i suoi editori.


La notizia del decesso

"E' con grande dispiacere che siamo a comunicarvi che Lucinda si è spenta serenamente questa mattina circondata dalla sua famiglia che era per lei così importante. Ci rendiamo conto che questo sarà un terribile shock per molte persone, che non erano al corrente che Lucinda, negli ultimi quattro anni, stava combattendo contro il cancro", ha affermato i suoi familiari. Nel 2020 aveva ricevuto in Olanda, il premio Dutch Platinum per le vendite di oltre 300.000 copie per un singolo romanzo in un anno.


Il messaggio dei familiari

"Lucinda ha toccato le vite di tutti coloro che ha incontrato e di chi ha letto le pagine delle sue storie. Ha profuso amore e gentilezza in tutto quello che ha fatto, e continuerà a ispirarci per sempre. Ma, soprattutto, Lucinda amava la vita, e ha vissuto ogni momento al massimo", ha scritto la sua famiglia. Nata a Lisburn, in Irlanda, il 16 febbraio del 1966, la Riley, dopo una carriera da attrice nel cinema, in teatro e televisione, aveva scritto il suo primo libro a 24 anni. I suoi romanzi sono stati poi tradotti in 37 lingue e hanno venduto oltre trenta milioni di copie in tutto il mondo. Dell'autrice resterà la serie, famosissima, "Le sette sorelle", pubblicata in Italia da Giunti Editore, diventata un fenomeno globale, un progetto editoriale capace di dare nuova vita al romanzo rosa, attualmente in fase di sviluppo per una grande serie televisiva.


Tutti i suoi successi

"La sorella perduta", il settimo volume appena uscito nel nostro paese, è tutt'ora nella top ten dei libri più venduti e, solo qualche settimana fa, aveva raggiunto il primo posto con, in meno di una settimana, 40.000 copie terminate in tutti gli store. I libri della Riley hanno partecipato a numerosi premi internazionali, dal Bancarella in Italia al premio The Lovely Books in Germania. Nel 2020 l'autrice ha ricevuto, in Olanda, il premio Dutch Platinum per le vendite di oltre 300.000 copie per un singolo romanzo in un anno. La Riley ricordava come uno dei momenti di maggiore orgoglio, nella propria carriera, il raggiungimento della vetta nella classifica bestseller del Sunday Times. Tra gli altri progetti dell'autrice, la serie per bambini My Angels, scritta in collaborazione con il figlio maggiore, Harry WhittakerBill e l'Angelo dei sogni è stato pubblicato nel novembre del 2020 con "Lo scrigno degli angeli", edito da Giunti, quattro piccoli libri, in cofanetto, che anticipavano temi e protagonisti della nuova serie. 



Argomenti

Le sette sorelle
Lucinda Riley
romanzi rosa

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale