Agricoltura, 14 miliardi di danni in 10 anni a causa dei cambiamenti climatici

Agricoltura, 14 miliardi di danni in 10 anni a causa dei cambiamenti climatici

Agricoltura, 14 miliardi di danni in 10 anni a causa dei cambiamenti climatici


"Le conseguenze dei cambiamenti climatici sono impressionanti, ormai passiamo da una emergenza ad un'altra"

"I cambiamenti climatici sono in atto e stanno mandando in tilt la natura e l'agricoltura con lo stravolgimento delle stagioni e l'alternarsi di calamità estreme". Lo denuncia Coldiretti, che ha stimato in un miliardo il danno causato dagli insetti alieni in Italia, mentre le conseguenze dei cambiamenti climatici con sfasamenti stagionali ed eventi estremi hanno causato una perdita in Italia di oltre quattordici miliardi di euro nel corso del decennio tra produzione agricola nazionale, strutture e infrastrutture rurali. "La preoccupazione è tanta - ammette il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu - sia perché il caldo di gennaio e dei giorni scorsi hanno anticipato il risveglio delle piante che con l'abbassamento delle temperature e le possibili gelate potrebbero subire dei danni pesanti e sia perché già a febbraio stanno cominciando ad arrivare i primi segnali di insofferenza". Secondo l'organizzazione agricola "i campi sono secchi e necessitano di acqua in tutta la regione. Per questo si deve programmare un anticipo della campagna irrigua (prevista per il primo aprile) in tutta la regione, visto il persistere della mancanza di precipitazioni, con il conseguente rischio di rimanere nei prossimi mesi con le dighe vuote se le precipitazioni stenteranno ad arrivare". "Sono impressionanti le conseguenze dei cambiamenti climatici - aggiunge il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba -, ormai passiamo da una emergenza ad un'altra. Non si contano più i danni e ci stiamo anche scontrando con insetti alieni con i quali spesso ci ritroviamo ad assistere impotenti alle loro devastazioni".

Argomenti

Agricoltura
Cambiamenti climatici
Clima
Coldiretti

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

  • Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

    Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

  • Come l'Unione europea può combattere la disinformazione: a Tallinn la riunione Inform EU

    Come l'Unione europea può combattere la disinformazione: a Tallinn la riunione Inform EU

  • Sciopero generale in corso, disagi nel settore dei trasporti

    Sciopero generale in corso, disagi nel settore dei trasporti

  • Trump avrebbe approvato dei piani d'attacco in Iran, in attesa delle intenzioni di Teheran sul nucleare

    Trump avrebbe approvato dei piani d'attacco in Iran, in attesa delle intenzioni di Teheran sul nucleare

  • Dazi, Trump annuncia l'accordo tra Usa e Cina, "lavoreremo insieme"

    Dazi, Trump annuncia l'accordo tra Usa e Cina, "lavoreremo insieme"