Al Bano a RTL 102.5: "Così è nata l'idea del trio con Morandi e Ranieri"

Al Bano a RTL 102.5: "Così è nata l'idea del trio con Morandi e Ranieri"

Al Bano a RTL 102.5: "Così è nata l'idea del trio con Morandi e Ranieri" Photo Credit: agenziafotogramma.it


In vista della sua partecipazione al Festival di Sanremo come ospite, Al Bano si racconta a RTL 102.5 svelando la nascita dell'idea del trio con Gianni Morandi e Massimo Ranieri

Continua la marcia di avvicinamento di RTL 102.5 al Festival di Sanremo. Ospite questa mattina in Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica Al Bano, che all'Ariston tornerà quest'anno per cantare insieme a Gianni Morandi e Massimo Ranieri.


"Mi guardo indietro e penso ad anni bellissimi, come lo è pensare che un ragazzo ricco di sogni sia riuscito a trasformare quei sogni in una meravigliosa realtà, e in questo molto mi ha dato anche il Festival di Sanremo" racconta Al Bano. "Sanremo per me è stata una specie di scuola, per un ragazzo nato in un paese del sud Italia in cui non aveva nient'altro che casa, chiesa, campagna e scuola. L'alternativa era la musica, che nasceva soprattutto dal rapporto con il grande Festival di Sanremo. E per me nascere a pochi chilometri da dove è nato Domenico Modugno è stato un elemento in più". Anno dopo anno, Al Bano ha collezionato una serie di successi partecipando al Festival. "Ero io a dire ai discografici di voler andare a Sanremo" racconta. "E mi accontentavano perché grazie a Dio le vendite andavano bene. Si vendevano milioni di dischi".

Il ricordo della vittoria di Modugno

"Ricordo quando vinse Domenico Modugno. In paese c'erano solo due televisori, uno nella sede del Partito comunista e uno nella sede della Democrazia cristiana. Io andavo dove c'era più spazio, e quando vinse Modugno in me scattò la molla che mi disse 'ce la devo fare anche io'. Era una canzone rivelatrice di un sogno comune, volare nel blu dipinto di blu oltre i sogni. Un successo planetario, che è anche la forza di Sanremo che ha fatto scuola nel mondo. Tutti gli altri festival che sono nati sono figli dell'idea sanremese".


L'idea del trio Morandi - Ranieri - Al Bano

"Io ringrazio Gianni Morandi perché ventisette anni fa aveva già capito quanto bella e interessante fosse questa idea" di metterci insieme. "È un'idea che nacque dai tre tenori Pavarotti, Carreras e Domingo. Pensammo che si potesse replicare, e chi meglio di Morandi, Ranieri e Al Bano parlando di musica leggera, essendo nati nello stesso periodo, quello delle canzonissime? Ricordo una copertina del Corriere con i nostri volti insieme a quelli di Orietta Berti, Domenico Modugno e Claudio Villa. Una copertina che guardo sempre con tanta nostalgia, pensando a quei momenti magici. Morandi mi disse 'voi con quelle voci mi schiacciate'. Ma le voci dovevano cantare le nostre storie, quelle di tre figli di un sano proletariato: Morandi del nord, Ranieri del napoletano e Al Bano del proletariato contadino".


Argomenti

Al Bano
Gianni Morandi
Massimo Ranieri
Morandi
Ranieri
Sanremo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

    X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Hass Hass” di Diljit Dosanjh con Sia & Greg Kurstin, “Amore Cane” di Emma e Lazza, “Tokyo” di Gaia, “Middle Ground” dei Maroon 5 e “Occhi lucidi” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Hass Hass” di Diljit Dosanjh con Sia & Greg Kurstin, “Amore Cane” di Emma e Lazza, “Tokyo” di Gaia, “Middle Ground” dei Maroon 5 e “Occhi lucidi” di Ultimo

  • Adolescente denunciato per aver aggredito il torinese che si era fermato al semaforo giallo

    Adolescente denunciato per aver aggredito il torinese che si era fermato al semaforo giallo

  • X Factor 2023, semifinale di fuoco. Abbandonano il talent gli Astromare, Angelica e Settembre

    X Factor 2023, semifinale di fuoco. Abbandonano il talent gli Astromare, Angelica e Settembre

  • Lodi, bidello per 5 anni si finge malato con certificati falsi

    Lodi, bidello per 5 anni si finge malato con certificati falsi

  • Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

    Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale