Al via le vacanze estive, secondo Confcommercio saranno 30 milioni gli italiani in viaggio, ed è riscoperta delle ferie all'estero

Al via le vacanze estive, secondo Confcommercio saranno 30 milioni gli italiani in viaggio, ed è riscoperta delle ferie all'estero

Al via le vacanze estive, secondo Confcommercio saranno 30 milioni gli italiani in viaggio, ed è riscoperta delle ferie all'estero Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il mare al primo posto tra le scelte degli italiani per le vacanze, tengono città d'arte e borghi, è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio turismo di Confcommercio

È iniziata l’estate e sono cominciate le ferie per gli italiani. Le mete prescelte: Sicilia, Sardegna, Liguria ma anche Mar Rosso, Grecia e Stati Uniti. Quasi 30 milioni, secondo l'osservatorio turismo di Confcommercio gli italiani che questa estate si concederanno una vacanza. Un milione in più rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da uno studio sulle vacanze degli italiani realizzato dall’Osservatorio turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg. Ad essere intervistati un campione di italiani di età compresa tra 18 e 74 anni, in partenza per l'estate per uno o più viaggi, sia in Italia che all'estero. Saranno complessivamente quasi 63 milioni gli italiani che partiranno per le vacanze, con un volume d'affari stimato attorno ai 45 miliardi di euro.


Quali mete

Dai dati di Confcommercio emerge che gli italiani preferiscono il mare. Il 24% dei connazionali ha scelto la spiaggia per le proprie ferie estive, anche se il dato è in calo di un punto percentuale rispetto allo scorso anno. Bene le città d’arte, scelte dal 15% del campione intervistato, i piccoli borghi dal 9% e la montagna dall'11%. Dai dati dell’Osservatorio truismo di Confcommercio emerge che gli italiani hanno ricominciato a preferire le mete estere per le vacanze estive. Se nel 2022, 3 italiani su 4 sceglievano esclusivamente mete nazionali, quest’anno la quota scende a circa il 56%, mentre salgono dal 25% al 43% coloro che faranno vacanze sia in Italia che all'estero. Dai dati emerge anche che raddoppiano, in particolare i viaggi di sette o più giorni. Le mete predilette sono Mar Rosso e Stati Uniti. Reggono Francia, Austria e Slovenia, oltre a Spagna, Grecia e Regno Unito. Tra le novità di quest’anno anche il Portogallo, che sarà protagonista ad inizio agosto con le giornate mondiali della gioventù.


Le strutture ricettive

Più della metà dei vacanzieri italiani sceglie un albergo per le proprie vacanze, ovvero, 4 casi su 10 per i soggiorni lunghi, mentre per quelli medi, lo fanno addirittura 2 su 3, anche se in questo caso la scelta finisce anche sui B&B e alberghi in pari misura. Il 20% degli italiani preferisce una vacanza in campeggio, resort e villaggi vacanza, il resto degli italiani opta per soluzioni come agriturismi e seconde case (tra proprietà o in affitto).


I costi

Il lato negativo della vacanza sono i costi dei servizi turistici che sono aumentati mediamente del 12% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda i trasporti, il 28% degli intervistati riscontra aumenti superiori al 30%. Dai dati dello studio dell’Osservatorio turistico di Confcommercio emerge che il budget a disposizione è di circa 1.130 euro ciascuno, ovvero il 10% in più dello scorso anno. Ma dai dati emerge anche che un italiano su 2 limiterà le spese extra in loco e uno su 3 rinuncerà ad attività a pagamento a destinazione. Commentando i dati il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli sottolinea che “Il turismo si conferma il motore principale della nostra economia. Riqualificare dunque le strutture e migliorare la formazione per sostenere le imprese della filiera turistica è l'investimento prioritario per creare nuova occupazione e rafforzare l'intero sistema paese”.



Argomenti

fotogramma
italiani in vacanza
Confcommercio

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

  • Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

    Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

  • Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

    Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli