All'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Teatro Patologico: in scena "Medea" ma anche l'inclusione

All'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Teatro Patologico: in scena "Medea" ma anche l'inclusione

All'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Teatro Patologico: in scena "Medea" ma anche l'inclusione


Il Terminal 1 diventa un palcoscenico per la compagnia teatrale unica. Così l'inclusione passa anche per l'arte, offerta ai passeggeri in transito

Prendersi un momento, nel flusso rapido di una partenza, per guardare l’altro. Non “ingannare l’attesa”, ma riempirla di significato. È anche questo il senso dell’iniziativa messa in campo questa mattina all’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, dove si sono esibiti gli attori del Teatro Patologico. Dieci interpreti, uomini e donne con patologie psichiche, che hanno messo in scena la Medea, una delle più famose tragedie di Euripide. Un testo ancora attualissimo, tra gelosia e tradimento. Abbandono e vendetta.


IL TEATRO PATOLOGICO

Il Terminal 1 è diventato un palcoscenico per questa compagnia teatrale unica, che dopo aver portato le proprie performance in giro per il mondo, da Tokyo a New York, da San Paolo a Londra, per la prima volta si è esibita in un aeroporto, tra lo stupore e l’allegria dei passeggeri in transito. Un modo per donare arte e cultura ma anche per creare vera inclusione, in uno spazio sociale. Come spiega Dario D’Ambrosi, che nel 1992 ha creato il Teatro Patologico, di cui è Direttore Artistico: “L’Aeroporto sta dimostrando di non essere solo efficiente e bello esteticamente” dice “ma anche attento all’inclusione sociale, all’accettazione. Devo ringraziare per aver avuto questa idea geniale, per un’iniziativa che sarà copiata da altri aeroporti nel mondo. Perché irrompere nella vita di una persona che prima di partire vede questi ragazzi recitare in greco antico è un’esperienza unica, per noi ma soprattutto per i passeggeri”. Una soddisfazione condivisa anche dal Presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata: "La performance è stata una dimostrazione tangibile del potere dell'arte di abbattere barriere" ha affermato "e creare, invece, collegamenti tra le persone".

Argomenti

Aeroporto di Roma Fiumicino
disagio psichico
Medea
Teatro Patologico

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

  • All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne

    All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne