Attivisti di "Ultima generazione" imbrattano la statua "Il dito" davanti alla Borsa di Milano

Attivisti di "Ultima generazione" imbrattano la statua "Il dito" davanti alla Borsa di Milano

Attivisti di "Ultima generazione" imbrattano la statua "Il dito" davanti alla Borsa di Milano Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il movimento torna a far parlare di sé dopo aver scagliato della vernice contro la facciata del Senato a Roma

Ancora un'opera dimostrativa per gli attivisti di "Ultima generazione". Dopo l'ultima a Roma, in cui alcuni ragazzi muniti di vernice avevano imbrattato la facciata di Palazzo Madama, sede del Senato, questa mattina altri attivisti hanno preso di mira la statua "Love" di Maurizio Cattelan, meglio conosciuta come "Il dito", posizionata di fronte al palazzo della Borsa di Milano, in piazza degli Affari.


La protesta

Negli ultimi mesi gli attivisti di "Ultima generazione" si sono fatti conoscere con numerosi atti dimostrativi. Tra quelli che più hanno fatto discutere, il blocco di alcune arterie stradali, tra cui più volte il Grande raccordo anulare di Roma, o l'"attacco" ad alcune opere d'arte o siti conosciuti del nostro Paese. Da ultimo, il Senato della Repubblica, dopo che della vernice è stata scagliata contro la facciata principale di Palazzo Madama a Roma. Oggi gli attivisti tornano a far parlare di sé dopo aver imbrattato la statua conosciuta come "Il dito" di Maurizio Cattelan posizionata in piazza degli Affari a Milano.

La dinamica

Dopo che della vernice è stata scagliata contro la statua di Cattelan, tre degli attivisti coinvolti sono stati accompagnati in questura dalle forze dell'ordine. Lo ha riferito la Polizia di Stato, intervenuta sul posto, e che ora si sta coordinando con l'autorità giudiziaria i provvedimenti da intraprendere.


Un movimento internazionale

Gli atti dimostrativi che hanno preso di mira opere ed edifici del nostro Paese sono solo alcuni degli episodi di un movimento che si è fatto sentire in diversi paesi d'Europa e che, direttamente o indirettamente, è stato all'origine di episodi come la torta scagliata contro la Gioconda al Louvre di Parigi o la zuppa di piselli contro una tela di Van Gogh esposta a Palazzo Bonaparte a Roma. Il tutto rientra in una serie di proteste che hanno l'obiettivo di portare l'attenzione dell'opinione pubblica sull'emergenza imposta dal cambiamento climatico e contro cui, a detta degli attivisti, si è fatto e si sta ancora facendo troppo poco.




Argomenti

Borsa
Cattelan
Generazione
Il dito
Maurizio Cattelan
Milano
Piazza affari
Ultima generazione
Vernice

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • L'uomo scomparso per dieci anni e andato a vivere in Grecia andrà a processo

    L'uomo scomparso per dieci anni e andato a vivere in Grecia andrà a processo

  • "Pensavo il biberon bastasse", parla Alessia Pifferi, la madre della piccola Diana morta di stenti

    "Pensavo il biberon bastasse", parla Alessia Pifferi, la madre della piccola Diana morta di stenti

  • Parla la madre della piccola Kata, "sulla scomparsa c'è chi sa e non parla"

    Parla la madre della piccola Kata, "sulla scomparsa c'è chi sa e non parla"

  • La generazione zeta all’Arena di Verona per il Radio Zeta Future Hits Live

    La generazione zeta all’Arena di Verona per il Radio Zeta Future Hits Live

  • "Italodisco” dei The Kolors vince il Power Hits Estate 2023 di RTL 102.5

    "Italodisco” dei The Kolors vince il Power Hits Estate 2023 di RTL 102.5

  • Italia divisa in due: temporali al nord, caldo e fiamme al centro e al sud

    Italia divisa in due: temporali al nord, caldo e fiamme al centro e al sud

  • Robert De Niro compie 80 anni, da Little Italy all'olimpo del cinema mondiale

    Robert De Niro compie 80 anni, da Little Italy all'olimpo del cinema mondiale

  • Nuovo attacco russo su Odessa, Zelensky promette rappresaglia

    Nuovo attacco russo su Odessa, Zelensky promette rappresaglia

  • Partiti i mondiali di scherma di Milano 2023, azzurri a caccia di medaglie

    Partiti i mondiali di scherma di Milano 2023, azzurri a caccia di medaglie

  • Noury (Amnesty) a RTL 102.5: "Zaky un successo, ora processo per Regeni"

    Noury (Amnesty) a RTL 102.5: "Zaky un successo, ora processo per Regeni"