Bambino si allontana da casa e cade nel fiume. Salvato dai Carabinieri di Imola

Bambino si allontana da casa e cade nel fiume. Salvato dai Carabinieri di Imola

Bambino si allontana da casa e cade nel fiume. Salvato dai Carabinieri di Imola


Nei giorni più brutti dopo l’alluvione dall’Emilia Romagna arriva la storia di un salvataggio. Il piccolo era a casa dei nonni dopo l’evacuazione della sua abitazione

E’ finito in ospedale con una lieve forma di ipotermia, per essere rimasto nelle acque fredde del fiume Santerno, a Borgo Tossignano in provincia di Bologna, prima di essere recuperato dai militari dell’Arma. Il bambino ha 7 anni e mercoledì scorso si era allontanato dalla casa dei suoi nonni, dove la sua famiglia è ospitata in seguito all’evacuazione della propria abitazione. In un attimo del piccolo si sono perse le tracce e la mamma ha iniziato a cercarlo.

L’ALLARME

Lanciato l’allarme i carabinieri di Imola sono intervenuti e sono andati a cercarlo sulle rive del fiume dopo aver appreso che il bimbo, da sempre, è molto attratto dall’acqua. Lo hanno avvistato, il piccolo, senza vestiti, si teneva ad alcuni rami per non farsi trascinare via dalla corrente, molto forte in quel punto per l’ingrossamento del Santerno a causa dell’alluvione e anche per una vicina cascata.

IL SALVATAGGIO

I carabinieri si sono calati nelle acque, tra i rami e la vegetazione, e hanno afferrato il bambino. E’ stato necessario liberarlo dal groviglio di rami e spine che lo avvolgevano, il piccolo è passato dalle mani del militare sceso nel fiume a un altro che si trovava sulla riva. In salvo, lo hanno asciugato e poi è stato affidato alle cure degli operatori del 118. Il bambino è stato ricoverato per una forma d’ipotermia sopraggiunta a causa della permanenza prolungata in acqua, senza protezioni. I genitori del bambino, residenti nell’imolese, hanno tirato un grande sospiro di sollievo e ringraziato l’Arma dei Carabinieri per le operazioni di salvataggio che hanno permesso di individuare il bambino e di metterlo in salvo prima che venisse trascinato via dalla corrente.


Argomenti

Alluvione
Arma dei Carabinieri
Borgo Tossignano
Carabinieri
Emilia Romagna
Fiume
Imola
Salvataggio
Santerno

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

    Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

  • Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

    Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

  • Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

    Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

  • Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

    Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

  • Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

    Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

  • 18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

    18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

  • Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

    Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

  • Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

    Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

  • Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

    Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

  • Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno

    Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno