Per fare un selfie danneggia una tela, è accaduto questa mattina agli Uffizi di Firenze

Per fare un selfie danneggia una tela, è accaduto questa mattina agli Uffizi di Firenze

Per fare un selfie danneggia una tela, è accaduto questa mattina agli Uffizi di Firenze


Il responsabile è stato identificato, sarà denunciato

Fuoriprogramma al museo. Un lieve danno a una tela esposta agli Uffizi di Firenze è stato provocato da un visitatore che questa mattina avrebbe urtato involontariamente il dipinto mentre indietreggiava per farsi un selfie. Il quadro seicentesco 'Ritratto di Ferdinando de' Medici gran principe di Toscana', di Anton Domenico Gabbiani, è stato già rimosso per essere risistemato. Il personale del museo è intervenuto subito. Il responsabile è stato identificato. Sarà denunciato. In base a una foto pubblicata sul sito del Corriere, si vede uno squarcio sul dipinto, all'altezza del piede destro del gran principe fiorentino. Gli Uffizi hanno confermato che il danno non è grave. Dopo il restauro l'opera potrà tornare in esposizione. Secondo indiscrezioni, i vertici degli Uffizi stanno pensando di vietare selfie all'interno del museo.


Argomenti

tela danneggiata
Agenzia Fotogramma
Ferdinando de' Medici
Selfie
Uffizi di Firenze

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato

  • A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran

    A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran