Bonifici, cambia tutto dal 9 gennaio: ecco cosa accadrà da questa data

Bonifici, cambia tutto dal 9 gennaio: ecco cosa accadrà da questa data

Bonifici, cambia tutto dal 9 gennaio: ecco cosa accadrà da questa data Photo Credit: agenzia fotogramma


Le norme Ue prevedono un ulteriore passo in avanti per il 9 ottobre 2025. Vi spieghiamo cosa accadrà tra pochi giorni

La data è vicinissima, segnate sull'agenda in rosso il 9 gennaio. Il motivo? Cambierà qualcosa per bonifici istantanei, che costeranno come quelli ordinari e scatta l'obbligo per tutte le banche di riceverli. Per dirla in altre parole da 9 gennaio arriva lo stop a commissioni extra: i bonifici istantanei costeranno come un ordinario.

Le norme Ue peraltro prevedono un ulteriore passo per il 9 ottobre 2025: l'obbligo per le banche non solo di riceverli, ma anche di offrire il servizio di bonifico istantaneo ai propri clienti per consentirne un' ulteriore espansione.

LA DATA CARDINE: IL 9 GENNAIO

Le nuove regole entrano in vigore dal 9 gennaio 2025: si tratta di una data molto attesa, legata all'entrata in vigore delle nuove regole europee. Come sintetizza Tgcom24:

Inoltre ci sarà l'obbligo di verifica (ovvero la corrispondenza fra Iban e nome del beneficiario) allo scopo di accrescere la fiducia nello strumento che viene visto come un ulteriore tassello per un mercato unico dei pagamenti europeo.

IL BONIFICO IMMEDIATO

A qualsiasi ora del giorno. Infatti, un bonifico immediato può essere disposto sempre, giorno e notte, sette giorni su sette, tutti i giorni dell'anno. A differenza, invece, di un bonifico ordinario che si limita ad alcune ore dei giorni feriali. Con il bonifico immediato, quindi, c'è un cambio di rotta totale con la continua disponibilità a ricevere denaro. 


Argomenti

bonifici
bonifici 9 gennaio
direttiva europea

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Tutto su Alec Magni Baraldi, il concorrente-sosia di Stefano De Martino che è diventato "famoso"

    Tutto su Alec Magni Baraldi, il concorrente-sosia di Stefano De Martino che è diventato "famoso"

  • Carlo Conti ricorda Fabrizio Frizzi insieme a Gerry Scotti ed Antonella Clerici: "Se fosse stato qui..."

    Carlo Conti ricorda Fabrizio Frizzi insieme a Gerry Scotti ed Antonella Clerici: "Se fosse stato qui..."

  • Sicurezza sui Taxi, la proposta del fiscalista Ezio Stellato: "Un vetro antisfondamento da detrarre dalle tasse"

    Sicurezza sui Taxi, la proposta del fiscalista Ezio Stellato: "Un vetro antisfondamento da detrarre dalle tasse"

  • "Jovanotti super ospite a Sanremo": Carlo Conti lo svela al Tg1

    "Jovanotti super ospite a Sanremo": Carlo Conti lo svela al Tg1

  • Il Papa cade in casa S. Marta, ecco l'aggiornamento sulle sue condizioni di salute

    Il Papa cade in casa S. Marta, ecco l'aggiornamento sulle sue condizioni di salute

  • "Ho vinto il Festival di Sanremo": arriva la ristampa aggiornata su tutta la stagione dell'Ariston

    "Ho vinto il Festival di Sanremo": arriva la ristampa aggiornata su tutta la stagione dell'Ariston

  • Il Festival di Sanremo rischia il trasferimento? Ecco cosa potrebbe accadere nel 2026

    Il Festival di Sanremo rischia il trasferimento? Ecco cosa potrebbe accadere nel 2026

  • Tragedia a Messina: un ragazzo di 26 anni uccide sua madre con 15 coltellate al termine di una lite

    Tragedia a Messina: un ragazzo di 26 anni uccide sua madre con 15 coltellate al termine di una lite

  • Chiara Ferragni rompe il silenzio con una lettera a Dagospia: "So che ti arrivano voci, lo dico a te per tutti..."

    Chiara Ferragni rompe il silenzio con una lettera a Dagospia: "So che ti arrivano voci, lo dico a te per tutti..."

  • Antony Blinken a Roma: il segretario di Stato americano visita a sorpresa la Fontana di Trevi

    Antony Blinken a Roma: il segretario di Stato americano visita a sorpresa la Fontana di Trevi