Cani più stressati e pessimisti se sgridati e strattonati

Cani più stressati e pessimisti se sgridati e strattonati

Cani più stressati e pessimisti se sgridati e strattonati


Studio condotto dall'università di Porto, meglio addestrarli premiandoli con cibo e giochi

Le scarpe mordicchiate, la pipì sul tappeto, le fughe al parchetto: quando Fido si comporta male è difficile non perdere la pazienza, ma sgridarlo e strattonarlo al guinzaglio può essere davvero controproducente. L'addestramento autoritario rischia infatti di rendere il cane più stressato e pessimista, con effetti che persistono nel tempo. Lo dimostra lo studio condotto all'Università di Porto, in Portogallo, e pubblicato su bioRxiv, il sito che traccia gli articoli di biologia prima della revisione prevista per la pubblicazione ufficiale sulle riviste scientifiche. I ricercatori portoghesi, guidati da Ana Catarina Vieira de Castro, hanno filmato 42 cani addestrati con rinforzi positivi (ovvero usando giochi e cibo come ricompense per premiare i comportamenti corretti) e li hanno confrontati con 50 cani addestrati con rinforzo negativo (ovvero con richiami a voce alta, strattonamenti al guinzaglio e pressioni sulla groppa per indurre la seduta). Nei video, i quattro zampe educati con rinforzi negativi hanno mostrato evidenti segnali di stress, leccandosi più volte le labbra e sbadigliando. Questi comportamenti 'spia' hanno trovato conferma anche nel test della saliva: eseguito prima e dopo l'addestramento, ha svelato un innalzamento dell'ormone dello stress, il cortisolo. Per verificare se questi effetti si potessero protrarre nel tempo, a distanza di un mese i ricercatori hanno fatto un secondo esperimento su 79 cani per vedere come rispondevano a una potenziale ricompensa. Innanzitutto li hanno messi in una stanza dove, da un lato, li attendeva una ciotola con una salsiccia e dell'altro lato una ciotola vuota. Dopo averli abituati a questa situazione, hanno posto una terza ciotola vuota tra le due, misurando quanto i cani si avvicinassero velocemente. Gli animali addestrati con rinforzi positivi si sono fiondati sulla ciotola, fiduciosi di trovare anche lì una salsiccia, mentre i cani addestrati con rinforzi negativi hanno tentennato più a lungo con un atteggiamento più pessimista. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice