Carfagna a RTL 102.5, leggi anti-violenza ci sono, vanno applicate​

Carfagna a RTL 102.5, leggi anti-violenza ci sono, vanno applicate?

Carfagna a RTL 102.5, leggi anti-violenza ci sono, vanno applicate?


La vice presidente della Camera ha presentato a Non Stop News la campagna contro la violenza sulle donne “Non è normale che sia normale”

La vicepresidente della Camera, Mara Carfagna, ospite questa mattina di Non Stop News, ha presentato la campagna contro la violenza sulle donne 'Non è normale che sia normale': "Abbiamo voluto utilizzare i social per raggiungere anche i giovani e i giovanissimi per i quali questi mezzi rappresentano anche la fonte di approvvigionamento di notizie, ma che spesso sono usati per bullizzare, insultare – ha detto Carfagna”. “Invece vogliamo dimostrare che i social servono anche per raggiungere le coscienze, così possiamo arrivare a quelle donne che sono vittime di violenza". La vice presidente della Camera e deputata di Forza Italia ha proseguito: "Contro la violenza sulle donne ci sono le leggi in Italia, ma c'è un grande problema di applicazione e non mi stancherò mai di chiedere alla magistrature di applicarle con il massimo della severità: non nascondo che in alcuni casi le decisioni della magistratura mi lasciano perplessa. Durante la presentazione della campagna ieri, abbiamo ascoltato tante storie in cui è risultato evidente che le decisioni della magistratura sono state lacunose. Non mi stancherò mai di ripetere che i provvedimenti di contrasto alla violenza vanno applicati: i divieti di avvicinamento, a volte, non sono applicati, non sono applicate le custodie cautelari preventive in caso di stalking, noi siamo contrari all'abuso della carcerazione preventiva ma nel caso dello stalking è uno strumento prezioso per evitare che poi degeneri in qualcosa di molto più grave”. “Bisogna cambiare la testa delle persone. Bisogna sensibilizzare opinione pubblica – ha concluso il vicepresidente della Camera - con questa campagna vogliamo dare un piccolo contributo. Abbiamo già raccolto tante adesioni, tanti personaggi dello spettacolo, della televisione hanno aderito e già da ieri sul web si sono moltiplicati i selfie di solidarietà, noi vogliamo diffondere il messaggio, arrivare ai giovani e soprattutto chiedere il sostegno degli uomini che non sono violenti, che hanno aderito: chiediamo a quegli uomini che non sono violenti e che rispettano le loro compagne, le loro mogli, ​che le sostengono e che sono compagni di vita preziosi, di far sentire la loro voce".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”