Casamicciola, trovato il corpo dell’ultima dispersa. E’ la dodicesima vittima

Casamicciola, trovato il corpo dell’ultima dispersa. E’ la dodicesima vittima

Casamicciola, trovato il corpo dell’ultima dispersa. E’ la dodicesima vittima Photo Credit: Fotogramma.it


Le ricerche dei vigili del Fuoco non si sono mai fermate, nonostante il maltempo dei giorni scorsi l’abbia rese più difficili. Oggi il ritrovamento del corpo di una donna, con tutta probabilità di Maria Teresa Arcamone

Dieci giorni dopo, a Casamicciola, il fango ha restituito il corpo di una donna, si tratterebbe, anche se il cadavere deve essere ancora identificato, dell'ultima dispersa, Maria Teresa Arcamone. La donna si trovava nel parcheggio di via Santa Barbara sotto il fango indurito, in zona rossa. L’isola e in particolare le prime 3 famiglie delle vittime si preparano a dare l’addio ai propri cari, in forma privata e in momenti diversi. Domani a Lacco Ameno il funerale di Eleonora Sirabella e Salvatore Impagliazzo. Eleonora fu la prima vittima accertata il giorno dopo l'alluvione. Venerdì si svolgeranno, ad Ischia Porto, quelli di Maurizio Scotto Di Minico, della moglie Maria Giovanna e del piccolo Giovanni (di appena 21 giorni). Sabato quelli di Gianluca Monti, della moglie Valentina e dei tre figli Francesco, Michele e Mariateresa. Nei prossimi giorni intanto il fronte della frana sarà rilevato in tempo reale da un radar di ultima generazione che permetterà di tenere sotto controllo tutti i movimenti della zona interessata.

TROVATO DODICESIMO CORPO

I vigili del fuoco hanno rinvenuto pochi minuti fa, a Casamicciola Terme, il corpo di una donna. Si tratterebbe, anche se il cadavere deve essere ancora identificato, dell'ultima dispersa, Maria Teresa Arcamone. La donna si trovava nel parcheggio di via Santa Barbara sotto il fango indurito, in zona rossa. A questo punto non risultano altri dispersi.

CASAMICCIOLA, CON RADAR MONITORAGGIO IN TEMPO REALE DELLA FRANA

Nei prossimi giorni il fronte della frana di Casamicciola sarà monitorato in tempo reale da un radar interferometrico che permetterà di tenere sotto controllo tutti i movimenti della zona interessata dalla alluvione di sabato 26 novembre. Lo ha spiegato il professore Nicola Casagli, ordinario di Geologia applicata della Università di Firenze che sta collaborando con il commissariato per l'emergenza di Ischia. "Abbiamo visionato dall'alto tutti i luoghi dell'isola colpiti dagli smottamenti di questi giorni - ha detto - e tra un po’ effettueremo un sopralluogo via terra di quella principale a Casamicciola; posso dire che per le frane secondarie non servirà monitoraggio ma interventi rapidi".


Argomenti

Casamicciola
Fango
Frana
Ischia
Vittima

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice