Caso Epstein, il principe Andrea si ritira dagli impegni pubblici

Caso Epstein, il principe Andrea si ritira dagli impegni pubblici

Caso Epstein, il principe Andrea si ritira dagli impegni pubblici


Lo ha annunciato Buckingham Palace, precisando che il terzogenito di Elisabetta II ha chiesto e ottenuto il permesso della regina a compiere il passo indietro

Il principe Andrea, investito dallo scandalo sulla frequentazione con Jeffrey Epstein, il miliardario americano morto suicida in carcere dopo essere stato accusato di abusi sessuali su ragazze minorenni, si ritira dagli impegni pubblici in veste di membro della famiglia reale britannica "per il prossimo futuro". Lo annuncia Buckingham Palace, precisando che il terzogenito di Elisabetta II ha chiesto e ottenuto il permesso della regina a compiere il passo indietro. In una dichiarazione diffusa stasera, lo stesso Andrea ha espresso per la prima volta esplicitamente "profonda" solidarietà verso le vittime di Epstein e ha ammesso di aver provocato "una grande perturbazione" nella Royal Family per i suoi legami con il defunto finanziere. Mentre si è detto pronto ad "aiutare ogni organo investigativo competente nelle indagini, se richiesto". "Io continuo a rammaricarmi inequivocabilmente per la mia malaccorta frequentazione con Jeffrey Epstein", scrive il duca di York, 59 anni, sottolineando come "il suo suicidio abbia lasciato molti interrogativi senza risposta, in particolare fra le vittime". "Io simpatizzo profondamente con tutti coloro che sono stati colpiti (dalla vicenda) e vogliono una qualche forma di epilogo", prosegue il principe che conclude: "Posso solo sperare che, nel frattempo, (le vittime) possano essere in grado di ricostruire le loro vite".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo