Cervello, è possibile risvegliarlo quando invecchia

Cervello, è possibile risvegliarlo quando invecchia

Cervello, è possibile risvegliarlo quando invecchia


Secondo lo studio condotto sui topi nel Centro di ricerca tedesco sul cervello (Dkfz) di Heidelberg basta disattivare un determinato segnale

Diventa possibile risvegliare il cervello che, invecchiando, lascia cadere in una sorta di letargo le sue cellule staminali. E' un segnale tipico delle infiammazioni ad addormentare le sue cellule più vitali e lo studio pubblicato sulla rivista Cell e condotto sui topi nel Centro di ricerca tedesco sul cervello (Dkfz) di Heidelberg ha scoperto che è sufficiente disattivare quel segnale per far sì che le cellule staminali tornino attive. I ricercatori, coordinati da Ana Martin-Villalba, in collaborazione con le università di Heidelberg e di Lussemburgo, hanno notato che con l'avanzare dell'età il numero generale delle cellule staminali del cervello si riduce drasticamente; le poche che riescono a sopravvivere si difendono entrando in uno stato di torpore dal quale è davvero molto difficile scuoterle. Tuttavia le ricerche fatte sui topi indicano che, una volta riattivate, tornano a essere attive proprio come le cellule più giovani. A far cadere in letargo le cellule staminali è l'ambiente nel quale si trova il cervello quando invecchia, ricco dei segnali tipici delle infiammazioni. I ricercatori hanno scoperto che eliminarli con delle sostanze anti-infiammatorie potrebbe 'rassicurare' le cellule addormentate, che in questo modo ritornerebbero a prendere parte attiva ai processi di riparazione del cervello anche quando questo è avanti negli anni.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”