Charlene di Monaco è finalmente tornata a casa dopo molti mesi passati in Sudafrica

Charlene di Monaco è finalmente tornata a casa dopo molti mesi passati in Sudafrica

Charlene di Monaco è finalmente tornata a casa dopo molti mesi passati in Sudafrica


La principessa sembra aver risolto i problemi di salute che l'avevano tenuta lontano dal marito e dai figli gemelli

Il ritorno della principessa

La principessa Charlène Wittstock è tornata nel Principato di Monaco dopo aver trascorso diversi mesi in Sudafrica a causa di un problema di salute molto serio. Sul profilo Instagram del Principato, nelle scorse ore, sono comparse alcune foto che mostrano la principessa riunita con il marito, il principe Alberto, e con i figli, i gemelli di 6 anni. «Lunedì 8 novembre il principe Alberto, la principessa Stephanie, il principe ereditario Jacques e la principessa Gabriella hanno accolto la principessa Charlène. Un incontro pieno di gioia e di emozione», recita la didascalia alle immagini.


La malattia

Charlene Wittstock era bloccata in Sudafrica dallo scorso marzo. Era tornata nel suo Paese d'origine per alcuni impegni benefici, ma aveva accusato un malore. Inizialmente la malattia era rimasta misteriosa, ma poi l'ex nuotatrice aveva raccontato alla stampa di aver subito un intervento per il rialzo del seno mascellare e di aver poi avuto un'infezione che ha colpito le orecchie. Questo il motivo che le impediva di volare e di tornare a casa. In agosto, la principessa è stata sottoposta a un nuovo intervento. I giornali avevano parlato di una possibile crisi con il marito, ma la cosa è stata smentita dallo stesso principe Alberto. Per Charlene nelle scorse settimane un nuovo ricovero per un malore e la visita della famiglia. Ora finalmente il rientro a Monaco, dove il 19 novembre sarà Festa Nazionale.  

Argomenti

Alberto
Charlene
Charlene Wittstock
Monaco
Sudafrica

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro