Ciapparoni, Sicilia chiama Italia

Ciapparoni, Sicilia chiama Italia

Ciapparoni, Sicilia chiama Italia


Si avvicina il giorno delle elezioni regionali in Sicilia

La prossima domenica, il 5 novembre, si vota per eleggere il nuovo Governatore siciliano. Un appuntamento che va al di là dei confini regionali. Chi vince avrà la volata spianata per le elezioni politiche nazionali di marzo 2018. Secondo i sondaggi al momento è una corsa a due: fra Nello Musumeci, candidato di tutto il centrodestra, e Giancarlo Cancelleri, candidato per il Movimento Cinque Stelle. In queste ore stanno scendendo in campo tutti i big, da Silvio Berlusconi a Beppe Grillo a Matteo Salvini, l’unico che resta dietro le quinte appare Matteo Renzi, il Segretario Pd forse considera la partita già persa per il suo candidato, ossia Fabrizio Micari. Di certo, se in Sicilia vincerà il centrodestra, a primavera potrà accadere quello che fino a poche settimane fa era impensabile, cioè un clamoroso successo della coalizione di centrodestra alle Politiche, con il ritorno al governo di Fi, Lega, Fdi e centristi vari; se nella terra di Leonardo Sciascia prevarranno invece i grillini, il partito pentastellato veleggerà veloce e dritto su Palazzo Chigi con il suo premier indicato, ovvero Luigi Di Maio. Mai come in questa occasione Sicilia chiama Italia. Alberto Ciapparoni


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”