Cinema, 25 anni senza Massimo Troisi, comico dei sentimenti

Cinema, 25 anni senza Massimo Troisi, comico dei sentimenti

Cinema, 25 anni senza Massimo Troisi, comico dei sentimenti


Ha saputo divertire ed emozionare, conquistando un posto tra i maggiori artisti dello spettacolo

Attore, regista, poeta dei sentimenti, ha saputo divertire ed emozionare, conquistando un posto tra i maggiori artisti dello spettacolo, non soltanto del '900, ma di tutti i tempi. Sono passati venticinque anni dalla scomparsa del grande Massimo Troisi. Gli esordi del comico partenopeo già nel 1977 con il trio de La Smorfia, insieme ai sodali Lello Arena ed Enzo Decaro, all'interno della trasmissione Non Stop. Massimo Troisi impose il suo talento e la sua mimica facciale, elementi intangibili della gloriosa commedia dell'arte. Con la sua recitazione rarefatta e le innate movenze nel riempire gli spazi scenici, Troisi riusciva ad ironizzare con eleganza, allontanandosi dagli stereotipi napoletani, con enorme capacità nel leggere la realtà circostante in un modo nuovo e pungente, mai banale e scontato. Troisi ha lasciato un'enorme eredità artistica riconosciuta in Italia ma non solo. L’incontro e l’amicizia di Massimo Troisi e Pino Daniele ha permesso anche di comporre a quattro mani canzoni senza tempo. Tra le altre, "Quando" e "O ssaje comm' fa o' core", diventate colonne sonore dei film diretti ed interpretati dallo stesso Troisi.    



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”