Claudio Baglioni, venerdì il nuovo album In questa storia che è la mia: "Racconto l'amore per continuare a lasciare il segno"

Claudio Baglioni, venerdì il nuovo album In questa storia che è la mia: "Racconto l'amore per continuare a lasciare il segno"

Claudio Baglioni, venerdì il nuovo album In questa storia che è la mia: "Racconto l'amore per continuare a lasciare il segno"


A giugno 2021 al via il tour dalle Terme di Caracalla di Roma, intanto non esclude il ritorno al Festival di Sanremo come ospite

Venerdì prossimo, 4 dicembre, uscirà In questa storia che è la mia, il nuovo album di Claudio Baglioni, sedicesimo disco - realizzato in studio - della sua cinquantennale, straordinaria, carriera, a sette anni da ConVoi


Le parole di Claudio Baglioni

Presentando il lavoro ai giornalisti collegati in streaming, il cantautore ha spiegato la sua voglia di lasciare ancora il segno:

"Il tempo è l'avversario micidiale di ognuno di noi, di ogni cosa vivente. Vince e vincerà sempre lui. Qualche volta si può pareggiare. Ad un certo punto il tempo non ci sarà più. Il vantaggio di questo mestiere è di pensare che ci sarà qualcosa, una canzone, un album, un po' di scena da concerto, che resteranno anche dopo. Ho iniziato a fare questo mestiere nel 1964 per caso, partecipando a un concorso di voci nuove a Centocelle. Pensavo che il successo non sarebbe mai arrivato, quando è arrivato ho  pensato 'finirà presto'. Invece dura. Ogni giorno che si aggiunge è un anello importante, ci sono stati anche dei passaggi a vuoto, ma non posso lamentarmi. Lasciare il segno è stato il motivo conduttore di questo nuovo lavoro, che ad un certo punto pensavo non avrei mai finito, perché troppo complicato".

Baglioni ha poi precisato che nel nuovo disco non c'è spazio ai temi legati alla pandemia che sta condizionando profondamente le vite di tutti ("la mia vita personale non è cambiata tanto, ho avuto spesso bisogno di stare da solo, ma dal punto di vista artistico mi ha paralizzato, sono stato fermo 3-4 mesi"):

"La mia produzione precedente ha come contenuto il parlare del vivere, con una parte preponderante per l'amore. L'amore ha sempre qualcosa da raccontarci. Ho pensato spesso che le canzoni siano delle serenate, anche quando non parlano d'amore. In questo album, tolti il primo e l'ultimo brano che cercano di dare una visione allargata della scena, ho cercato di andare a pescare tanti momenti di una vicenda amorosa, nella sua parabola. L'amore è l'argomento che mi ha interessato più nella vita, anche se è un capitolo che forse ho conosciuto di meno. Questo album non parla del momento che stiamo vivendo, l'obiettivo è astrarsi dal succedersi degli eventi di cronaca".

Dopo aver offerto una riflessione sulla saturazione del mondo odierno, sempre connesso ("Il mondo è troppo pieno oggi, i tentativi per mostrarsi, per non passare trasparenti agli occhi del mondo, a volte sono drammatici perché coltivano la consolazione che arriva a volte dai social e che non si concretizza e che non diventa reale"), Baglioni ha parlato delle difficoltà in cui versa il settore della musica e degli spettacoli dal vivo indicandolo -  "essendo mancato il 100% del lavoro" - come uno tra i più colpiti dalle misure di restrizioni:

"La soluzione non è firmare inutilmente appelli ai governi - lo possiamo fare, certo -, ma rimboccarsi le maniche e provvedere personalmente. Io e altri colleghi lo abbiamo fatto, anche con sottoscrizioni personali, private, che non c'è bisogno di elencare".

Sulla possibilità di tornare al Festival di Sanremo che si terrà - salvo rinvii - a marzo prossimo:

Al Festival c'ero stato solo due volte, prima di diventare direttore artistico: una volta per ritirare un premio, una come ospite. Potrei tornare come ospite, ma bisogna riflettere sul motto 'Non si può entrare Papa e uscire cardinali'.


In questa storia che è la mia, tracklist

Sono 14 i brani che compongono In questo storia che è la mia, con 1 ouverture, 4 interludi piano e voce e 1 finale:

capostoria  

altrove e qui

1. non so com'è cominciata

gli anni più belli

quello che sarà di noi

in un mondo nuovo

2. al pianoforte ogni giorno

come ti dirò

uno e due

mentre il fiume va

3. e firmo in fede un contratto

pioggia blu

mal d'amore

reo confesso

4. adesso è strano pensare

io non sono lì

lei lei lei lei

dodici note

uomo di varie età

finestoria

Nel formato digitale e deluxe dell’album saranno inoltre presenti le versioni acustiche - voce e piano, voce e chitarra - dei brani: “Gli anni più belli”, “Mal d’amore”, “Io non sono lì”, “Dodici note”.


Il tour di Claudio Baglioni

Claudio Baglioni tornerà a cantare dal vivo nel 2021 con lo spettacolo Dodici note, in cui la musica e le parole del cantante e compositore italiano si fonderanno in una dimensione live di pop-rock sinfonico che unirà grande orchestra classica, coro lirico, big band e voci moderne.

Il tour partirà dalle Terme di Caracalla di Roma, dal 4 al 18 giugno 2021: 12 serate con l’orchestra sinfonica, il coro lirico, il suo gruppo di solisti e coristi. A questi 12 concerti, seguiranno 4 appuntamenti live in due teatri luoghi d’arte unici al mondo: il 16 e 17 luglio al Teatro Greco di Siracusa e l’11 e 12 settembre all’Arena di Verona.

Ecco nel dettaglio tutte le date:

   4 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 6 giugno 2020)

   5 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 7 giugno 2020)

   6 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 8 giugno 2020)

   8 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 9 giugno 2020)

   9 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 10 giugno 2020)

 10 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 11 giugno 2020)

 12 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 13 giugno 2020)

 13 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 14 giugno 2020)

 14 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 15 giugno 2020)

 15 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 16 giugno 2020)

 17 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 17 giugno 2020)

 18 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 18 giugno 2020)

 16 luglio 2021 – Teatro Greco di SIRACUSA (recupero 17 luglio 2020)

 17 luglio 2021 – Teatro Greco di SIRACUSA

 11 settembre 2021 – Arena di VERONA (recupero 18 settembre 2020)

 12 settembre 2021 – Arena di VERONA







Argomenti

album
canzoni
Claudio Baglioni
In questa storia che è la mia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7