Consultazioni, fra piedi e doppi forni

Consultazioni, fra piedi e doppi forni

Consultazioni, fra piedi e doppi forni


Il punto di Alberto Ciapparoni

Nell’incertezza e nella confusione che dominano l’inizio della diciottesima legislatura, c’è comunque un dato prevalente: il 'pedibus calcantibus'. I leader preferiscono andare a piedi. Meglio se a favore di telecamera. In principio fu Roberto Fico. Seguito pure dal capo politico del M5S, Luigi Di Maio, e dai capigruppo di Camera e Senato, Giulia Grillo e Danilo Toninelli. Quindi la delegazione del Pd, guidata da Martina, e il leader del Carroccio Matteo Salvini. Tutti quanti a piedi al Colle per le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Insomma, diversi politici hanno scelto la passeggiata per arrivare al Quirinale. Con qualche eccezione: Silvio Berlusconi è arrivato e ripartito in macchina, facendo la spola tra il suo Palazzo Grazioli e la sede del Capo dello Stato. Sembra dunque davvero una nuova moda. Del resto, se muta lo scenario politico, mutano anche le abitudini dei politici. Nella legislatura appena conclusa ha fatto notizia il giuramento del governo Letta, con i ministri praticamente al completo che hanno varcato a piedi la soglia del Quirinale. 
E tra gli appassionati della camminata non manca Matteo Renzi. Tra i primi ad abbandonare la macchina d'ordinanza, correva qua e là agli appuntamenti politici e istituzionali, specialmente al Largo del Nazareno, facendo impazzire i giornalisti al seguito. Anche Silvio Berlusconi, a dir la verità, in passato ha sempre fatto della passeggiata uno strumento di marketing elettorale. Basti pensare ai i vari blitz a sorpresa (vero incubo dei cronisti parlamentari) tra le botteghe di via dei Coronari, spesso nei momenti più difficili dei suoi governi, per calmare la tensione e concedersi qualche ora di relax. Ma non è tutto. La nuova legislatura è segnata anche dalla politica dei due forni, di andreottiana memoria. Il leader della Dc Giulio Andreotti teorizzava difatti che bisognava "comprare il pane dove conveniva di più". Un'idea della politica che ha caratterizzato la storia d'Italia, da Depretis a Berlusconi e Renzi. E che ora fa parte della strategia dei Cinquestelle per conquistare Palazzo Chigi: Di Maio si rivolge indifferentemente a Lega o Pd per trovare una maggioranza parlamentare. Come faceva il ‘divo Giulio’. Alberto Ciapparoni


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”