Diffuse le foto dell’arresto di Donald Trump, ma sono realizzate dall’intelligenza artificiale

Diffuse le foto dell’arresto di Donald Trump, ma sono realizzate dall’intelligenza artificiale

Diffuse le foto dell’arresto di Donald Trump, ma sono realizzate dall’intelligenza artificiale Photo Credit: agenziafotogramma.it


Sono virali le immagini che raffigurano l’ex presidente degli Stati Uniti in arresto, ma le foto sono state create interamente attraverso l’utilizzo di un computer

Negli scorsi giorni, Donald Trump, è stato accusato di aver insabbiato i pagamenti illeciti di denaro alla pornostar Stormy Daniels durante la sua campagna presidenziale del 2016, in cambio del suo silenzio su una presunta relazione extraconiugale. Da quel momento in poi hanno iniziato a circolare in rete le immagini raffiguranti l’ex presidente degli Stati Uniti in arresto, costruite con l’intelligenza artificiale da Eliot Higgins, fondatore del noto sito web Bellingcat. Le foto sono diventate subito virali per via dell’incredibile verosimiglianza, creando un polverone e stimolando una grandissima quantità di fake news sul web.


Eliot Higgins e le sue foto

Le immagini sono state ideate utilizzando il generatore di immagini AI Midjourney, che ha successivamente deciso di bandire Higgins dal sito e la parola “arresto” dal motore di ricerca per evitare che altri possano abusare della piattaforma. Il fondatore di Bellingcat ha dichiarato di aver creato le immagini perché “stavo giocando con i vari suggerimenti per capire fino a dove potesse arrivare”. Ha continuato spiegando come quella che stava creando fosse una vera e propria storia che iniziava con l’arresto di Trump e finiva con la sua evasione dal carcere, motivo per cui alcune immagini raffigurano l’ex presidente intento ad entrare da McDonald’s vestito da carcerato.

L’avanzamento dell’intelligenza artificiale

È ormai sotto gli occhi di tutti come l’intelligenza artificiale sia sempre più utile e presente nella quotidianità e le foto fasulle dell’arresto di Donald Trump sono solo un assaggio di quello che è capace di fare questo potentissimo strumento. Per capirlo è sufficiente pensare all'ascesa di ChatGPT, software di IA, passata da valere sul mercato poche migliaia di euro a oltre 29 miliardi nel giro di qualche mese. Questo programma è in grado di scrivere email, realizzare temi e spot pubblicitari, ma riesce anche a programmare videogiochi, mandare messaggi e addirittura dare consigli finanziari sugli investimenti, arrivando a comunicare con l’interlocutore in qualsiasi lingua esistente e parlando fluentemente un linguaggio simile a quello “umano”.


Argomenti

agenziafotogramma.it
chatgpt
Donald Trump
fotogramma
IA
Intelligenza artificiale
stati uniti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

    Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza