Elezioni Midterm Usa, Camera ai democratici, Senato ai Repubblicani

Elezioni Midterm Usa, Camera ai democratici, Senato ai Repubblicani

Elezioni Midterm Usa, Camera ai democratici, Senato ai Repubblicani


I democratici hanno riconquistato la Camera dopo otto anni

Propende in maniera sempre più netta verso i democratici la battaglia per la Camera dei rappresentanti negli Stati Uniti con il procedere dello scrutinio del voto di Midterm, mentre i repubblicani sembra che possano agevolmente conservare il controllo del Senato. I blu sono avanti in almeno 14 dei 23 collegi chiave necessari a riconquistare la Camera, e hanno già strappato al Grand Old Party tre seggi cruciali. Il primo traguardo - in ordine di tempo - lo ha tagliato Jennifer Wexton, 50 anni, avvocato, che ha conquistato ufficialmente in Virginia il primo dei seggi chiave battendo la repubblicana Barbara Comstock. E' giunta poi puntuale - e prevista - la vittoria della democratica progressista Alexandra Ocasio-Cortez, eletta nel suo distretto per la Camera nello stato di New York: con i suoi 29 anni diventa il più giovane membro del Congresso della storia americana. Altro primato quello della democratica Rashida Tlaib, figlia di immigrati dalla Palestina, che diventa la prima donna musulmana ad essere eletta al Congresso americano, nel suo distretto per la Camera in Michigan. Intanto, secondo le proiezioni di Reuters, Ap e Washington Post, i repubblicani sono avviati a riconfermare la guida in Senato con le supersfide chiave in Florida e in Texas caratterizzate da un testa a testa. In Florida, per un seggio al Senato - quando è stato scrutinato oltre il 90% delle schede - il repubblicano Rick Scott è avanti con il 50,4% contro il 49,6% del democratico Bill Nelson. Il repubblicano Ron DeSantis, stretto alleato di Donald Trump, ha vinto di un soffio la corsa a governatore della Florida, battendo il rivale democratico afroamericano Andrew Gillum, per il quale aveva fatto campagna elettorale anche il presidente Barack Obama. Gillum era una delle star democratiche di queste elezioni.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni