Nel 2024 il marzo più caldo di sempre, aumenta la temperature globale; prepariamoci a una estate torrida

Nel 2024 il marzo più caldo di sempre, aumenta la temperature globale; prepariamoci a una estate torrida

Nel 2024 il marzo più caldo di sempre, aumenta la temperature globale; prepariamoci a una estate torrida Photo Credit: agenziafotogramma.it


I dati sono stati diffusi da Copernicus, il servizio su meteo e clima dell'Unione Europea. Rispetto all'era preindustriale, la temperatura media globale è aumentata di più di un grado e mezzo

FA SEMPRE PIU' CALDO

Il cambiamento climatico e il surriscaldamento del pianeta sono confermati dagli ultimi dati pubblicati oggi da Copernicus Climate Change, il servizio meteo dell’Unione Europea. Quello appena trascorso è stato il marzo più caldo da quando esistono le rilevazioni. La temperatura media è stata di 14,4 gradi centigradi, superiore di 0,73° rispetto alla media del decennio 1991-2000. Se facciamo un paragone con il cinquantennio preindustriale 1850-1900, l’aumento della temperatura media è stato di 1,68 gradi centigradi. Nell’ultimo decennio il mese di marzo è sempre stato più caldo di quello dell’anno precedente. Su base annua la temperatura media è aumentata di oltre un grado e mezzo rispetto all’epoca preindustriale.


SARA' UNA ESTATE TORRIDA

In Italia il week end appena trascorso ha fatto registrare un clima quasi estivo, c’è chi al mare ha fatto il primo bagno della stagione. E domenica 7 aprile è stata in qualche modo una giornata storica dal punto vista del meteo in Europa: in gran parte del Vecchio Continente ha fatto più caldo che in estate, con temperature che hanno superato i trenta gradi anche in paesi tradizionalmente non torridi come l’Austria e la Repubblica Ceca. Oggi sulle regioni del Nord Italia arriva una perturbazione che porterà un abbassamento delle temperature, anche domani tempo incerto, poi da giovedì sole e caldo torneranno a essere protagonisti. Gli esperti guardano con un po’ di preoccupazione alla prossima estate: dovremo aspettarci picchi di caldo torrido, alternati a forti fenomeni temporaleschi.



Argomenti

caldo
cambiamenti climatici
clima
Copernicus
riscaldamento globale
temperature

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

    Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

  • All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

    All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

  • Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

    Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

  • Milano, a Citylife collassa l'enorme insegna di Generali sulla Torre Hadid, zona evacuata

    Milano, a Citylife collassa l'enorme insegna di Generali sulla Torre Hadid, zona evacuata

  • 45 anni fa la strage di Ustica, Mattarella: "cercare la verità, i paesi amici collaborino"

    45 anni fa la strage di Ustica, Mattarella: "cercare la verità, i paesi amici collaborino"