Esercito senza giovani, non sono più abituati alla disciplina

Esercito senza giovani, non sono più abituati alla disciplina

Esercito senza giovani, non sono più abituati alla disciplina


A dirlo è il generale Farina: "Hanno difficoltà a confrontarsi con l'autorità"

Sono passati 12 anni dal "bamboccioni" pronunciato dall'allora ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa. Nel 2012 un altro ministro, Elsa Fornero, scelse un termine inglese, "choosy". Oggi il capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale Salvatore Farina, parla di giovani italiani "non abituati ad un regime di vita più rigoroso e disciplinato". Molti millennials che si mettono la divisa come volontari lasciano addirittura dopo soli 15 giorni "sotto le armi", perché non gradiscono gli orari, l'autorità o perch hanno nostalgia di casa. Il generale Farina, in audizione alla commissione Difesa della Camera, lancia l'allarme sui soldati sempre più anziani. "E l'età media elevata - sottolinea - è in antitesi con la professione delle armi, che è caratterizzata da uno stress psico-fisico elevato e chiede al personale di operare in scenari estremi". Servirebbero dunque forze fresche. E qui c'è il tasto dolente. Già il calo demografico, osserva il capo di Stato Maggiore, restringe il bacino dei potenziali nuovi militari. Poi, aggiunge, c'è "la nostra società che sta cambiando, con un mutamento dei modelli educativi che comportano una certa difficoltà dei giovani a confrontarsi con l'autorità e ad adattarsi ad uno stile di vita più rigoroso e disciplinato". Lo dimostra quanto accade ai ragazzi che si presentano tra i volontari in ferma breve. "E' quasi raddoppiato negli ultimi anni - spiega il generale Farina - il numero di chi presenta le proprie dimissioni nei primi 15 giorni di corso, senza avvenimenti particolari. Ciò è verosimilmente da correlare al fatto che i giovani non sono abituati ad un regime di vita ordinato e disciplinato". Dai questionari emerge che le ragioni principali del repentino abbandono della divisa sono "la difficoltà ad abituarsi a nuovi ritmi di vita e orari, la lontananza dagli affetti, la mancanza di comfort". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

  • Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”

    Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”