Falso sito sul reddito di cittadinanza, ci cascano in 500mila

Falso sito sul reddito di cittadinanza, ci cascano in 500mila

Falso sito sul reddito di cittadinanza, ci cascano in 500mila


Mezzo milione di persone ha consultato il sito "Imps", l'idea satirica di Ars Digitalia

Mentre continua la discussione su diversi punti della manovra del governo Lega-M5s, si continua a parlare del reddito di cittadinanza, ovvero dell’aiuto economico che il Movimento 5 Stelle intende destinare a 5,5 milioni di italiani senza reddito, o con redditi troppo bassi. In questi giorni, su un sito, uno dei punti cardine della manovra è diventato una “beffa”. La società di comunicazione Ars Digitalia ha creato un sito, sviluppandolo con una grafica molto simile a quella dell’Inps, ma dandogli un nome che trae in inganno: “Imps”. E’ nato così un portale che ironizza sul provvedimento, che ad oggi ha ancora tempi e modalità di erogazione incerti. Aprendo il sito, appare un form attraverso cui è possibile inserire i propri dati e inoltrare la richiesta del reddito di cittadinanza. Dopo aver completato tutti gli step, però, compare un errore. In fondo al sito satirico si legge: “La sicurezza, in questo caso, passa attraverso la corretta informazione”. Nel “tranello” del sito satirico sono già cascate 500mila persone.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”