Formula 1 Gp del Canada, Verstappen partirà dalla pole, gara in salita per Leclerc, al via dall’ultima posizione

Formula 1 Gp del Canada,  Verstappen partirà dalla pole, gara in salita per Leclerc, al via dall’ultima posizione

Formula 1 Gp del Canada, Verstappen partirà dalla pole, gara in salita per Leclerc, al via dall’ultima posizione


Max Verstappen su Red Bull ha ottenuto la pole position per il Gran Premio del Canada, ultima fila per Charles Leclerc su Ferrari che dopo la centralina ha cambiato anche il turbo

Max Verstappen su Red Bulla ha ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche e partirà dalla prima fila domani nel Gran Premio del Canada che si disputa sul circuito di Montreal. Secondo tempo e prima fila per anche per Fernando Alonso su Alpine che con un poderoso finale ha superato Carlos Sainz su Ferrari e Lewis Hamilton su Mercedes, che ha chiuso al quarto posto. Bandiera rossa nella Q2 dopo che Sergio Perez con la sua Red Bull è finito a muro in curva 3 quando mancavano otto minuti al termine. Il messicano non è riuscito a ripartire ed ha dovuto abbandonare la sua monoposto. Partirà tredicesimo. Nella Q1 il più veloce era stato Max Verstappen su Red Bull. Chiamato all'impresa Charles Leclerc che partirà ultimo dopo che la Ferrari ha deciso di cambiare nuovamente parti del suo motore oltre il limite consentito per la stagione.


Leclerc

Decisamente sfortunato, sin qui il weekend per il ferrarista Charles Leclerc dopo la centralina ha dovuto cambiare anche il turbo e quindi domani partirà dall’ultimo posto. La decisione è arrivata poco prima della terza sessione di prove libere, quando la scuderia di Maranello ha comunicato la decisione di sostituire anche il turbo della monoposto del monegasco. I guai sono nati dopo il guasto al motore del GP dell'Azerbaigian di domenica scorsa. La Ferrari, infatti, ha dovuto sostituire parti del propulsore della monoposto di Leclerc. Venerdì, prima della prima sessione di libere sul circuito di Montreal, il team aveva annunciato una prima batteria di cambi sulla monoposto del monegasco e questo rientravano nei limiti consentiti durante una stagione. Purtroppo alla fine della giornata, con Leclerc che in pista aveva ottenuto il secondo tempo nella seconda sessione di libere alle spalle del leader del campionato Max Verstappen su Red Bull, la Ferrari ha dovuto effettuare un nuovo cambio. Questa volta per problemi all’elettronica di controllo del motore. Il terzo di questo genere utilizzato dalla Scuderia da inizio stagione, contro i due autorizzati per ogni stagione. Per questa infrazione venerdì Leclerc era stato penalizzato di dieci posti in griglia di partenza. Ora, con il cambio del turbo, il monegasco partirà dall’ultima posizione. Dopo solo otto gare su 22 del Mondiale, la Ferrari ha già raggiunto la quota massima autorizzata per il cambio dei vari componenti del motore della monoposto di Charles Leclerc, attuale terzo in campionato a 34 punti da Max Verstappen.



Argomenti

GP Canada
Formula 1
Leclerc

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

    Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

  • Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

    Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

  • Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

    Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

  • La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

    La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

  • A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

    A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

  • Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

    Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore