G20 a Venezia: semaforo verde alla tassazione globale, aliquota al 15% per le multinazionali

G20 a Venezia:  semaforo verde alla tassazione globale, aliquota al 15% per le multinazionali

G20 a Venezia: semaforo verde alla tassazione globale, aliquota al 15% per le multinazionali


L’intesa è stata raggiunta alla riunione dei ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali

Dopo due giorni di riunioni e mediazioni semaforo verde alla global minimun tax, l’imposta unica globale che imporrà alle multinazionali, a partire da quelle del web di pagare una aliquota minima del 15 per cento nei paesi dove effettivamente viene sviluppato il fatturato. L’intesa è stata raggiunta alla riunione dei ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali del G20 che si è svolta a Venezia. E' un patto che lascerà il segno, ha commentato Gentiloni.


G20, parla il ministro Daniele Franco

"Tutti i paesi del G20 hanno trovato un accordo sulla nuova architettura fiscale globale e la nostra speranza è che quelli che finora hanno deciso di non aderire, cambino idea. Nel G20 abbiamo visto una forte volontà politica di raggiungere un consenso, con tutti i paesi che hanno messo da parte i propri desiderata: una cooperazione fondamentale in un mondo globalizzato in cui non ci possono essere regole troppo diverse". Lo ha sottolineato il ministro dell'Economia Daniele Franco nella conferenza stampa conclusiva del vertice di Venezia. "Se i membri del G20 e 132 paesi hanno trovato un accordo questo mette un pò di pressione su chi si è chiamato fuori. Quello raggiunto al G20 Finanze di Venezia è un accordo storico con cui per la prima volta abbiamo regole che fissano la tassazione per le grandi imprese a livello mondiale e che dovrebbe ridurre i margini della concorrenza fiscale, ponendo fine alla gara fra i paesi verso aliquote più basse, portando a un sistema più equo. E l'intesa non riguarda specificatamente le aziende digitali", ha sottolineato il ministro.


G20, parla il commissario Ue Gentiloni

"Già dalla riunione di lunedì prossimo dell'Eurogruppo cominceremo a lavorare con i tre paesi Ue che hanno espresso opposizione alla riforma della tassazione globale approvata dal G20. Il messaggio della Commissione è molto semplice: non stiamo imponendo l'armonizzazione della tassazione minima delle imprese ma continuerà ad esserci una competizione sulle aliquote, che è molto importante per alcuni di questi paesi".  Così il commissario europeo agli Affari Economici Paolo Gentiloni, fiducioso del fatto che il messaggio uscito dal G20 possa convincere questi Irlanda, Ungheria ed Estonia a salire a bordo.


Argomenti

tassazione globale
G20
Gentiloni

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave

  • Dazi illegali, la California fa causa al presidente  Donald Trump

    Dazi illegali, la California fa causa al presidente Donald Trump

  • L’attacco di sumy contadduce ogne reale impegno di pace  condanno con fermezza quet vioenze inaccetabili . Cocè giorgia meloni l'Ucraina  dopo la strage della domenica delle Palme  Il già pesante bilancio delle vittime di almeno 32 morti e oltre 80 f

    L’attacco di Sumy contraddice ogni reale impegno di pace, così Giorgia Meloni dopo la strage della domenica delle Palme in Ucraina

  • La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre  Trump esenta dai dazi smartphone e pc

    La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre Trump esenta dai dazi smartphone e pc

  • Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

    Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

  • A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle  per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

    A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

  • Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino

    Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino