Giallo a Palermo sulla scomparsa di una ragazza che viaggiava su un traghetto partito da Genova

Giallo a Palermo sulla scomparsa di una ragazza che viaggiava su un traghetto partito da Genova

Giallo a Palermo sulla scomparsa di una ragazza che viaggiava su un traghetto partito da Genova


La giovane, originaria di Codogno, era in viaggio con il fratello 15enne che ne ha denunciato la scomparsa ieri mattina. Per tutta la notte sono andate avanti le ricerche della giovane a bordo della nave e in mare


Un vero e proprio mistero, per il momento rimasto senza una soluzione, quello che ruota attorno alla scomparsa di una ragazza di 20 anni, originaria di Codogno, in provincia di Lodi, imbarcata su un traghetto partito da Genova e diretto a Palermo. Della giovane, in viaggio con il fratello 15enne, non c’è traccia nonostante le ricerche a tappeto che hanno interessato tutta la nave, anche dopo l’arrivo nel porto siciliano. Non si esclude che possa essere caduta in mare, forse nel tratto di mare antistante Livorno.


L’allarme è scattato intorno alle 7,30 di ieri

Secondo una prima ricostruzione, la ventenne era in viaggio per andare a trovare i nonni in Sicilia. Il traghetto della Gnv era partito giovedì sera intorno alle 23 ed è arrivato ieri a Palermo intorno alle 20. L’allarme però era già scattato ieri intorno alle 7,30, quando il fratello 15enne della giovane si era svegliato e non aveva trovato la sorella in cabina. Dopo un primo momento di smarrimento, il ragazzino deve aver deciso di coinvolgere l’equipaggio nelle ricerche. Ricerche che poi sono proseguite dopo l’arrivo a Palermo e sono andate avanti per tutta la notte scorsa. Ogni angolo del traghetto è stato setacciato, così come le auto dei passeggeri, anche con l’aiuto di unità cinofile. Alle operazioni hanno partecipato agenti di polizia, vigili del fuoco e il personale della capitaneria di porto.

Le ricerche anche in mare

A questo punto si fa strada l’ipotesi che la ragazza possa esser caduta in mare, anche se non appare facile stabile in quale tratto. Troppo ampia la finestra temporale tra l’ultima volta che la ventenne è stata vista e l’allarme lanciato dal fratello. Incrociando le informazioni raccolte a bordo, gli investigatori ritengono però che l’eventuale caduta fuori bordo sia avvenuta a largo di Livorno. Proprio per questo in quella zona sono in corso le ricerche delle motovedette


Argomenti

Agenzia Fotogramma.it
Genova
Palermo
Traghetto

Gli ultimi articoli di Giovanni Perria

  • Papa Francesco a Marsiglia, "Non c'è invasione di migranti, la soluzione non è respingere"

    Papa Francesco a Marsiglia, "Non c'è invasione di migranti, la soluzione non è respingere"

  • Cuneo, caccia al ragazzo di 21 anni che ha ucciso il padre e un amico di famiglia

    Cuneo, caccia al ragazzo di 21 anni che ha ucciso il padre e un amico di famiglia

  • Maltempo, Nord Italia alle prese con forti temporali, morta una ragazzina in un campo scout nel bresciano, nubifragio su Milano

    Maltempo, Nord Italia alle prese con forti temporali, morta una ragazzina in un campo scout nel bresciano, nubifragio su Milano

  • Firenze, sgomberato l'ex Hotel Astor, dove viveva la famiglia di Kata, scomparsa sabato scorso

    Firenze, sgomberato l'ex Hotel Astor, dove viveva la famiglia di Kata, scomparsa sabato scorso

  • Il comandante delle forze ucraine Zaluzhny lancia la controffensiva, "Ci riprendiamo ciò che è nostro"

    Il comandante delle forze ucraine Zaluzhny lancia la controffensiva, "Ci riprendiamo ciò che è nostro"

  • Paura in Vaticano, un auto sfonda il varco di controllo , arrestato l'uomo alla guida a due passi dal Palazzo Apostolico

    Paura in Vaticano, un auto sfonda il varco di controllo , arrestato l'uomo alla guida a due passi dal Palazzo Apostolico

  • Paura in Giappone, esplosione nel corso di un evento con il premier Khishida, nessun ferito, arrestato il responsabile

    Paura in Giappone, esplosione nel corso di un evento con il premier Khishida, nessun ferito, arrestato il responsabile

  • Confindustria, nel 2023 crescita modesta ma meglio del previsto con il Pil a + 0,4%, nel 2024 + 1,2%

    Confindustria, nel 2023 crescita modesta ma meglio del previsto con il Pil a + 0,4%, nel 2024 + 1,2%

  • Quarant'anni fa arrivava nei negozi il  Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia

    Quarant'anni fa arrivava nei negozi il Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia

  • Festival di Sanremo, boom di ascolti anche per la quarta serata, 11.131.000 spettatori per uno share del 66,5%

    Festival di Sanremo, boom di ascolti anche per la quarta serata, 11.131.000 spettatori per uno share del 66,5%