Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere Photo Credit: Fotogramma.it


La morte dell'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, deceduto ieri sera all'età di 98 anni, trova spazio anche sui media internazionali

E’ già cominciato il lungo addio al Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. I funerali di Stato si svolgeranno martedì prossimo alla Camera con una cerimonia laica. In quella giornata sarà lutto nazionale. In Senato, domani, sarà aperta la camera ardente, alle 10 l'omaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del presidente di Palazzo Madama, Ignazio La Russa. Alle 11 sarà consentito l'accesso al pubblico. Intanto in radio e in tv, sui giornali e sulle agenzie si rincorrono gli omaggi alla figura dell’ex capo dello Stato, scomparso ieri all’età di 98 anni.

LE REAZIONI DALL’ESTERO

Al presidente Sergio Mattarella, che ha ricordato l’europeismo e la fede nella Costituzione di Napolitano, è giunto un messaggio di vicinanza dal Cremlino. "Caro signor Mattarella, scrive Vladimir Putin, la prego di accettare le più sentite condoglianze per la morte dell'ex presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano. È venuto a mancare uno statista eccezionale e un vero patriota italiano". Con queste parole di elogio il presidente russo, Vladimir Putin, ricorda l'ex capo dello Stato nel telegramma inviato al presidente Mattarella, come riporta Ria Novosti. "Nella sua giovinezza - sostiene Putin - Napolitano lottò coraggiosamente contro il fascismo nelle file della Resistenza e poi ha servito fedelmente per molti anni il suo paese, anche come presidente e in altre alte cariche governative". Putin ricorda di aver avuto la fortuna di parlare con Napolitano in diverse occasioni e "conserverà per sempre un caro ricordo". Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha scritto su X "Mi unisco al popolo italiano e al mondo nel lutto per la perdita dell'ex presidente Giorgio Napolitano, uno statista che ha dedicato la sua vita alla democrazia, ai diritti umani e all'unità europea". "Piango la scomparsa dell'ex presidente Giorgio Napolitano. Un grande statista italiano, con un forte cuore europeo". Così lo ricorda su X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

LA NOTIZIA SUI MEDIA INTERNAZIONALI

La scomparsa di Napolitano rimbalza sui media internazionali, in prima pagina titola il Guardian 'L'ex comunista che divenne presidente dell'Italia muore a 98 anni', poi dentro l'articolo ricorda anche che Napolitano è stato il primo presidente della Repubblica ad essere eletto due volte, nel 2006 e nel 2013. Le Monde mette in evidenza che Napolitano veniva soprannominato 'Re Giorgio' per "il suo atteggiamento equilibrato e i modi da gentiluomo, pur venendo criticato a volte per ciò che veniva indicato come eccessiva cautela". Le Figaro sottolinea l'omaggio a Napolitano di tutta la classe politica italiana. Il New York Times titola: 'È morto a 98 anni Giorgio Napolitano, pilastro del postcomunismo italiano' e ricorda come "l'ex presidente aiutò a stabilizzare il paese" in un momento difficile.


Argomenti

Antony Blinken
Cordoglio
Esequie
Funerali di Stato
Giorgio Napolitano
Ignazio La Russa
Italia
Media internazionali
Reazioni
Sergio Mattarella
Ursula von der Leyen
Vladimir Putin

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • La marcia trionfale di Paola Cortellesi. C’è ancora domani nella Top ten dei film italiani di maggior incasso

    La marcia trionfale di Paola Cortellesi. C’è ancora domani nella Top ten dei film italiani di maggior incasso

  • Monza, uscito dal carcere torna a terrorizzare moglie e figlia. Arrestato per stalking e maltrattamenti

    Monza, uscito dal carcere torna a terrorizzare moglie e figlia. Arrestato per stalking e maltrattamenti

  • Oggi è il “Tax day”. Batosta da 50 miliardi per imprese e Partite Iva

    Oggi è il “Tax day”. Batosta da 50 miliardi per imprese e Partite Iva

  • Expo 2030. Vince Riad al primo turno con 119 voti, delusione Roma

    Expo 2030. Vince Riad al primo turno con 119 voti, delusione Roma

  • Natale in Sandringham House, William non passerebbe le feste con Carlo se ci fosse anche Harry. Esce domani "Endgame", nuovo libro bomba sui reali

    Natale in Sandringham House, William non passerebbe le feste con Carlo se ci fosse anche Harry. Esce domani "Endgame", nuovo libro bomba sui reali

  • Filippo Turetta, domani alle 10 l’interrogatorio di garanzia. Oggi incontro con il legale

    Filippo Turetta, domani alle 10 l’interrogatorio di garanzia. Oggi incontro con il legale

  • Ogni 4 giorni una donna viene uccisa. Chiara Amirante, Nuovi Orizzonti, ci troviamo di fronte ad un emergenza epocale

    Ogni 4 giorni una donna viene uccisa. Chiara Amirante, Nuovi Orizzonti, ci troviamo di fronte ad un emergenza epocale

  • La Norvegia (ma non solo) corteggia gli infermieri italiani. Addirittura anche i migliori studenti non ancora laureati

    La Norvegia (ma non solo) corteggia gli infermieri italiani. Addirittura anche i migliori studenti non ancora laureati

  • Il corpo di Giulia Cecchettin trovato vicino al Lago di Barcis. Smentito il ritrovamento dell'auto di Filippo Turetta

    Il corpo di Giulia Cecchettin trovato vicino al Lago di Barcis. Smentito il ritrovamento dell'auto di Filippo Turetta

  • Calabria, dottoressa di guardia medica uccisa in un agguato in strada. Ferito il marito

    Calabria, dottoressa di guardia medica uccisa in un agguato in strada. Ferito il marito