La scomparsa di Susan Backlinie. L’attrice interpretò il ruolo della prima vittima de “Lo squalo”

La scomparsa di Susan Backlinie. L’attrice interpretò il ruolo della prima vittima de “Lo squalo”

La scomparsa di Susan Backlinie. L’attrice interpretò il ruolo della prima vittima de “Lo squalo” Photo Credit: Fotogramma.it


La pellicola di Spielberg iniziava proprio dalla nuotata (da urlo) della Backlinie. La prima vittima divorata dal terrificante pescecane

L’attrice aveva 77 anni e si è spenta nella sua casa di Ventura, in California. Susan Backlinie, all'età di 28 anni, fu ingaggiata da Steven Spielberg per interpretare Chrissie, la donna che si tuffò nuda, in "Lo squalo" (1975), che segnò la sua prima apparizione al cinema, dove poi si è divisa tra attrice e controfigura.

LO SQUALO

La sua è la scena d’apertura e quell’immagine della donna bionda che nuota al chiaro di luna in mare, mentre sotto di lei lo squalo allarga le sue fauci, è anche quella scelta per la copertina del film che ha vinto 3 Oscar (colonna sonora di Jon Williams, montaggio e sonoro) ed ha avuto 3 sequel, in nessuno dei quali è coinvolto Spielberg. E' la pellicola che lo scorso anno l'Empire, il magazine inglese di cinema, ha definito "la più terrorizzante" di sempre. Chrissie è la prima vittima dello squalo. Un tranquillo falò sulla spiaggia con gli amici, viene abbandonato da una ragazza e un ragazzo. Lei si tuffa nuda in acqua, lui troppo ubriaco si addormenta sulla battigia. E mentre è in acqua lei viene trascinata, tra le urla, a fondo. L'urlo di dolore dell’attrice fu registrato in studio. Come? Le rovesciarono la testa indietro e le versarono dell'acqua in bocca, registrando i suoi ‘versi’ con un microfono. Il braccio, quello che appare nella sabbia, è il vero arto di un'altra attrice, completamente sepolta sotto la sabbia. Nel 2015 Susan Backlinie raccontò al Palm Beach Post che Spielberg sul set le disse che a scena finita voleva vedere sotto tutti i sedili i popcorn e la gomma da masticare. “Penso che l'abbiano fatto”, commentò con il giornale. Nel documentario “Lo Squalo: The Inside Story”, Spielberg definì la sequenza della Backlinie ‘una delle acrobazie più pericolose’ che avesse mai diretto.

LA CARRIERA

Backlinie era una nuotatrice di livello nazionale e una subacquea professionista che si era esibita come sirena in una serie di show acquatici e aveva lavorato come addestratrice di animali. "Lo squalo" segnò la sua prima apparizione al cinema, dove poi si è divisa tra attrice e controfigura. L’attrice tornò in acqua nuda e al buio per Spielberg in "1941 - Allarme a Hollywood" (1979), solo che questa volta incontrò un sottomarino giapponese. Backlinie è apparsa anche in "Panico nello stadio" (1976), "A Stranger in the Forest" (1976), "Future Animals" (1977) - anche in questo caso era un'addestratrice di animali - "Giallo in casa Muppet" (1981) e in un episodio del 1982 di "Professione pericolo" prima di ritirarsi dal lavoro di stuntwoman.



Argomenti

Cinema
Film
Lo squalo
Lutto
Steven Spielberg
Susan Backlinie

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Il presidente Sergio Mattarella contro i dazi: aumenta il rischio diffusione di prodotti fake spacciati per italiani

    Il presidente Sergio Mattarella contro i dazi: aumenta il rischio diffusione di prodotti fake spacciati per italiani

  • Vaticano: Papa Francesco ha intenzione di affacciarsi, domani, dal Policlinico Gemelli per salutare e benedire i fedeli

    Vaticano: Papa Francesco ha intenzione di affacciarsi, domani, dal Policlinico Gemelli per salutare e benedire i fedeli

  • La strage di Paderno Dugnano, 17enne riconosciuto da perizia parzialmente incapace di intendere e volere

    La strage di Paderno Dugnano, 17enne riconosciuto da perizia parzialmente incapace di intendere e volere

  • La guerra in Ucraina. Trump smentisce di aver parlato di stop agli aiuti all'Ucraina con Putin. Il Cremlino insiste. Oggi Zelensky parla con Trump

    La guerra in Ucraina. Trump smentisce di aver parlato di stop agli aiuti all'Ucraina con Putin. Il Cremlino insiste. Oggi Zelensky parla con Trump

  • Telefonata Trump-Putin: lo zar sospende gli attacchi a impianti dell'energia per 30 giorni, ma chiede lo stop alle armi a Kiev

    Telefonata Trump-Putin: lo zar sospende gli attacchi a impianti dell'energia per 30 giorni, ma chiede lo stop alle armi a Kiev

  • Truffata da un finto carabiniere la moglie di Vanzina. Un arresto e una persona denunciata

    Truffata da un finto carabiniere la moglie di Vanzina. Un arresto e una persona denunciata

  • Vigilessa uccisa. La Pm, l'imputato e la vittima firmarono un contratto di sottomissione sessuale

    Vigilessa uccisa. La Pm, l'imputato e la vittima firmarono un contratto di sottomissione sessuale

  • Calano del 20% le vittime sulle strade italiane. Ma ancora troppi automobilisti usano il cellulare alla guida

    Calano del 20% le vittime sulle strade italiane. Ma ancora troppi automobilisti usano il cellulare alla guida

  • Omicidio Willy: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello Gabriele nel processo di Appello Bis

    Omicidio Willy: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello Gabriele nel processo di Appello Bis

  • E' Federica Brignone Day! Vince La Thuile e si porta a un soffio (mancano solo 18 punti) dalla Coppa del mondo generale

    E' Federica Brignone Day! Vince La Thuile e si porta a un soffio (mancano solo 18 punti) dalla Coppa del mondo generale