Giro d’Italia Women, Lotte Kopecky firma la quinta tappa, Longo Borghini si conferma in rosa

Giro d’Italia Women, Lotte Kopecky firma la quinta tappa, Longo Borghini si conferma in rosa

Giro d’Italia Women, Lotte Kopecky firma la quinta tappa, Longo Borghini si conferma in rosa


La campionessa belga vince in volata sull’Appennino umbro marchigiano

LA GARA

A mettere la firma sulla quinta tappa è la campionessa del mondo in carica Lotte Kopecky. La belga, già maglia rossa, si impone quasi per distacco, in volata, al termine dei 108 chilometri della Frontone- Foligno. Con gli abbuoni conquistati, arriva a soli 3 secondi di ritardo da Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana intanto resta in maglia rosa, conquistata 5 giorni fa a Brescia. La indosserà anche domani, nei 159km della sesta frazione, da San Benedetto del Tronto a Chieti: la più lunga, ricca di salite e che si annuncia decisiva.

LA CORNICE

La Divina Commedia tiene insieme i lembi di questa quinta frazione del Giro D’Italia Women. Partenza da Frontone, sull’Appennino umbro marchigiano alle pendici del massiccio del Catria. Arrivo a Foligno, nel cuore dell’Umbria. Il piccolo borgo, all’ombra degli Appennini è conosciuto da pochi, ma vanta nel suo territorio la presenza di un luogo citato da Dante. Frontone è il nome del paese, e l’Eremo di Fonte Avellana è il luogo di preghiera che il poeta consegna alla celebrità nel suo XXI Canto del Paradiso. Egli conosceva bene questi luoghi, soprattutto il monastero, che raggiunse una certa fama nel medioevo poiché vi hanno risieduto 76 tra santi e beati, e ha prodotto 54 vescovi. ‘…Troni assai suonan più bassi, e fanno un gibbo che si chiama Catria,
di sotto al quale è consecrato un ermo’ recita il verso del Sommo Poeta.

Foligno, coccolata nel cuore della regione più verde d’Italia, è anch’essa luogo caro ad Alighieri. Piccolo centro urbano, ma ricco di storia e cultura. Anche detto la Città dei Palazzi, vanta una quantità di edifici molto significativi da un punto di vista architettonico. Il centro è quella che i suoi abitanti chiamano la piazza grande, si tratta in realtà di Piazza della Repubblica, sulla quale si affacciano edifici antichi, risalenti a varie epoche tra il XII e il XV secolo. Interessanti Palazzo Trinci, sede del museo cittadino, il palazzo comunale e Palazzo Orfini. Quest’ultimo, oggi, ospita il museo della stampa. Nel XV secolo era una tipografia e nel 1472 diede alle stampe la prima copia del capolavoro del poeta fiorentino.


(ha collaborato Valentina Iannicelli)


Argomenti

Elisa Longo Borghini
Frontone-Foligno
Giro d'Italia Women
Lotte Kopecky
RTL102.5

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

  • Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

    Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

  • Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

    Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

  • Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

    Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

  • Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

    Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

  • The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

    The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

  • Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno

    Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno