Gli hacker prendono di mira videogiochi e giocattoli, è l'allarme degli esperti per la Giornata Mondiale dei Bambini

Gli hacker prendono  di mira videogiochi e giocattoli, è l'allarme degli esperti per la Giornata Mondiale dei Bambini

Gli hacker prendono di mira videogiochi e giocattoli, è l'allarme degli esperti per la Giornata Mondiale dei Bambini Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Oggi, sabato 25 e domani, domenica 26 maggio, si celebra in vaticano la Giornata Mondiale dei Bambini, gli esperti lanciano l'allarme sui videogiochi presi di mira dagli hacker

Smartphone e computer in mano ai minori e anche loro non sono esenti da rischi. I bambini sono i nuovi obiettivi degli hacker e delle campagne che mirano a rubare i dati dai dispositivi personali. L'allarme è stato lanciato dagli esperti di sicurezza di Kaspersky che, in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini, che si tiene il 25 e il 26 maggio in Vaticano, hanno analizzato le minacce che i criminali rivolgono proprio a bimbi, ragazzi e genitori, su temi a loro cari.


Marchi imitati

Tra i marchi più presi di mira dalle attività malevole degli hacker ci  sono Lego e Minecraft. Le insidie arrivano soprattutto da mail ingannevoli, il cosiddetto phishing, che vengono indirizzate soprattutto a smartphone e tablet. La tecnica degli hacker è quella di sponsorizzare applicazioni e videogame con i brand più famosi, dentro i  quali nascondere i loro software falsi, capaci di infettare pc, tablet e samrtphone per spiare tutte le operazioni e carpire dati anche sensibili.


Il phishing

E' soprattutto il phishing a preoccupare di più. malgrado l'allarme sia noto da tempo, a volte si commette l'errore di cliccare o parire mail che sembrano innocue, ma che in realtà non lo sono affatto. Le caselle di posta sono piene di messaggi che riprendono loghi e testi di videogame e giocattoli, spingendo magari i più piccoli, che non sono ben consci del pericolo che corrono, cliccano su link e aprono file corrotti.


Il fine degli hacker

L'intenzione degli hacker è sempre lo stesso: impossessarsi dello smartphone o del tablet del malcapitato per bloccarlo e chiedere un riscatto, oppure prelevare informazioni sensibili, come i codici delle carte di credito.


La ricerca

Secondo la ricerca degli esperti di sicurezza di Kaspersky, nel solo primo trimestre del 2024 sono stati rilevati 1.264.866 tentativi di attacco a dispositivi mobili e desktop, camuffati da argomenti popolari tra i ragazzi. Un aumento di oltre il 30% rispetto al primo trimestre del 2023. Le minacce via computer restano le più diffuse con il 98,7%  contro l'1,3% degli apparecchi mobili. L'agenzia ha individuato 27.576 tentativi di installare trojan sui dispositivi degli utenti, una tipologia di virus spia, mentre gli adware, che visualizzano fastidiosi pop-up pubblicitari indesiderati sullo schermo, sono stati 27.570. 


Argomenti

minori
hacker
videogiochi

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Ultimi giorni  prima della maturità, c'è chi utilizza l'Ia per ripassare

    Ultimi giorni prima della maturità, c'è chi utilizza l'Ia per ripassare

  • È ufficiale, Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan, il tecnico portoghese, un onore e una responsabilità

    È ufficiale, Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan, il tecnico portoghese, un onore e una responsabilità

  • Verso Euro 24, oggi, domenica 9 giugno, ultimo test per gli azzurri contro la Bosnia

    Verso Euro 24, oggi, domenica 9 giugno, ultimo test per gli azzurri contro la Bosnia

  • Oggi, sabato 8 giugno è la Giornata mondiale degli oceani, è allarme Mediterraneo, è sempre più caldo

    Oggi, sabato 8 giugno è la Giornata mondiale degli oceani, è allarme Mediterraneo, è sempre più caldo

  • Ecco la lista di Spalletti per gli Europei, c’è Fagioli, fuori Ricci e Orsolini, Provedel

    Ecco la lista di Spalletti per gli Europei, c’è Fagioli, fuori Ricci e Orsolini, Provedel

  • Turismo a gonfie vele per l’Italia, il nostro Paese è nella top ten mondiale delle mete

    Turismo a gonfie vele per l’Italia, il nostro Paese è nella top ten mondiale delle mete

  • Studentessa 19enne in gita denuncia di essere stata violentata, era su una nave da crociera, arrestati tre francesi

    Studentessa 19enne in gita denuncia di essere stata violentata, era su una nave da crociera, arrestati tre francesi

  • Iran, cade elicottero con a bordo Ebrahim Raisi, il presidente iraniano risulta disperso, difficoltose le ricerche

    Iran, cade elicottero con a bordo Ebrahim Raisi, il presidente iraniano risulta disperso, difficoltose le ricerche

  • Italia divisa in due dal maltempo, persistono i nubifragi al nord, mentre al sud a dominare e il caldo africano

    Italia divisa in due dal maltempo, persistono i nubifragi al nord, mentre al sud a dominare e il caldo africano

  • I cambiamenti climatici influiscono sempre di più sulle nostre vite, il caldo fa aumentare i decessi nel sud Europa

    I cambiamenti climatici influiscono sempre di più sulle nostre vite, il caldo fa aumentare i decessi nel sud Europa