Nelle scorse ore aveva lasciato anche il ministro per la Brexit, David Davis
Nuova tegola per il governo conservatore del premier Theresa May. Dopo il ministro per la Brexit, David Davis, si è dimesso anche il ministro degli esteri, Boris Johnson. La decisione dei due è in polemica con quella che viene considerata la svolta negoziale soft del premier May sulla Brexit, l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. L'annuncio delle dimissioni di Johnson è arrivato a pochi minuti da un intervento del primo ministro May alla Camera dei Comuni proprio sulla Brexit. Theresa May per ora intende andare avanti nonostante i venti di crisi sempre più evidenti. Al ministero per la Brexit è arrivato Dominic Raab e il premier intende sostituire anche Johnson
Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”
A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide
Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco
Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”
RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025
Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto
L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure
The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia
Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano
Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV