Nelle scorse ore aveva lasciato anche il ministro per la Brexit, David Davis
Nuova tegola per il governo conservatore del premier Theresa May. Dopo il ministro per la Brexit, David Davis, si è dimesso anche il ministro degli esteri, Boris Johnson. La decisione dei due è in polemica con quella che viene considerata la svolta negoziale soft del premier May sulla Brexit, l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. L'annuncio delle dimissioni di Johnson è arrivato a pochi minuti da un intervento del primo ministro May alla Camera dei Comuni proprio sulla Brexit. Theresa May per ora intende andare avanti nonostante i venti di crisi sempre più evidenti. Al ministero per la Brexit è arrivato Dominic Raab e il premier intende sostituire anche Johnson
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo
Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni
“Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5
RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party
Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation
Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona
Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone
La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social
Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"
3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club