Il regolamento del Festival: alla finalissima arrivano 5 cantanti

Il regolamento del Festival: alla finalissima arrivano 5 cantanti

Il regolamento del Festival: alla finalissima arrivano 5 cantanti


Molte le novità nell'edizione di Sanremo che sta per iniziare, vi spieghiamo il regolamento del Festival

La grande novità di questa edizione del Festival è, sicuramente, l'arrivo di 5 cantanti alla finalissima. Il podio, fino allo scorso anno, era a tre. Ma Amadeus ha riscritto le regole decidendo di allargare il podio, regalando una grande novità al pubblico a casa.

Andiamo per gradi. A Sanremo, in totale ci saranno 28 cantanti in gara (compresi i 6 finalisti di Sanremo Giovani, che partecipano al Festival con un brano diverso rispetto a quello proposto a dicembre).

Nel corso della quarta serata ci saranno le cover: i cantanti potranno - come dice il regolamento - attingere da un "repertorio che va dal 1° gennaio 1960 al 31 dicembre 2009". Interpreteranno, quindi, un brano insieme ad un ospite scelto da loro dopo l'approvazione della Direzione artistica. L’interpretazione più votata riceverà un premio speciale.

IL GIUDIZIO SULLE CANZONI IN GARA

Ventotto cantanti, ventotto canzoni in gara che saranno giudicate dal pubblico a casa con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa (Tv, Radio e Web - 150 rappresentanti dei media accreditati al Festival) e dalla Giuria Demoscopica (composta da 300 componenti).

LA PRIMA E LA SECONDA SERATA

La giuria voterà dalla sala stampa (Tv, radio e web) nella prima e seconda serata "dividendosi in tre componenti autonome: un terzo per tv e carta stampata, un terzo per quella radio e un terzo per la giuria web", come scrive Tv sorrisi e canzoni. Terza serata: il voto sarà affidato per il 50% al televoto, l'altro 50% alla giuria demoscopica.

Quarta serata. Si tratta di una votazione divisa in tre parti: il 34% affidato al televoto, il 33% alla giuria sala stampa, tv, radio, web e il 33% alla giuria demoscopica. Nella quinta puntata, invece, i 25 cantanti verranno giudicati dal televoto che si sommerà alle precedenti classifiche



Argomenti

Festival di Saremo
Sanremo 2023

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Ilary Blasi torna a Mediaset: sarà ospite a Verissimo domenica 3 dicembre

    Ilary Blasi torna a Mediaset: sarà ospite a Verissimo domenica 3 dicembre

  • Amadeus al Tg1: Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini co-conduttrici di Sanremo

    Amadeus al Tg1: Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini co-conduttrici di Sanremo

  • Damiano dei Maneskin in spiaggia con Dove Cameron, ecco il bacio. Scoop del settimanale Chi

    Damiano dei Maneskin in spiaggia con Dove Cameron, ecco il bacio. Scoop del settimanale Chi

  • "Expo2030? Meno male che non tocca a Roma", cosa racconta Maurizio Battista in radiovisione

    "Expo2030? Meno male che non tocca a Roma", cosa racconta Maurizio Battista in radiovisione

  • "Lorenzo è andato a casa di Lucrezia": l'ultima spifferata di Rossella Erra dopo Ballando con le stelle

    "Lorenzo è andato a casa di Lucrezia": l'ultima spifferata di Rossella Erra dopo Ballando con le stelle

  • Amadeus annuncia l'arrivo a Sanremo di Giovanni Allevi: super ospite mercoledì 7 febbraio

    Amadeus annuncia l'arrivo a Sanremo di Giovanni Allevi: super ospite mercoledì 7 febbraio

  • Colpaccio di Milly Carlucci: ecco i "ballerini per una notte" su Rai1

    Colpaccio di Milly Carlucci: ecco i "ballerini per una notte" su Rai1

  • Faraoni conquista Torino in un match epico. Il romano batte il campione rumeno Stoica ad Oktagon 2023

    Faraoni conquista Torino in un match epico. Il romano batte il campione rumeno Stoica ad Oktagon 2023

  • Tutto pronto per Oktagon: Rtl 102.5 è la radio ufficiale

    Tutto pronto per Oktagon: Rtl 102.5 è la radio ufficiale

  • "Rune: sarà dura": cosa dice Sinner dopo aver battuto Djokovic a Torino

    "Rune: sarà dura": cosa dice Sinner dopo aver battuto Djokovic a Torino