Il sindaco di Lampedusa Filippo Mannino a RTL 102.5: “Punto di non ritorno, lo Stato deve metterci la faccia, l’Ue vergognosa. Ora un consiglio dei ministri a Lampedusa”

Il sindaco di Lampedusa Filippo Mannino a RTL 102.5: “Punto di non ritorno, lo Stato deve metterci la faccia, l’Ue vergognosa. Ora un consiglio dei ministri a Lampedusa”

Il sindaco di Lampedusa Filippo Mannino a RTL 102.5: “Punto di non ritorno, lo Stato deve metterci la faccia, l’Ue vergognosa. Ora un consiglio dei ministri a Lampedusa”


Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro, per fare un punto sulla situazione migranti che l’isola siciliana sta affrontando in queste ore

SBARCHI, IL SINDACO DI LAMPEDUSA A NON STOP NEWS: “LAMPEDUSA HA SEMPRE ACCOLTO TUTTI, ORA SIAMO AD UN PUNTO DI NON RITORNO”

Nelle scorse ore il numero di sbarchi a Lampedusa è aumentato vertiginosamente e le strutture di accoglienza non riescono più a reggere. Ospite di RTL 102.5, il sindaco di Lampedusa afferma: «Nelle ultime 48 ore sono arrivate circa 7.000 persone a Lampedusa, che ha sempre accolto tutto a braccia aperte. Tuttavia, ora siamo giunti a un punto di non ritorno. La drammaticità del fenomeno ha messo l'isola in crisi. Oggi ci troviamo di fronte all'ineluttabilità della situazione, che richiede un cambio di passo. L'Europa e lo Stato devono intervenire immediatamente con un'operazione di soccorso e trasferimenti tempestivi. Siamo arrabbiati perché sapevamo da gennaio che la situazione si sarebbe aggravata durante l'estate, e non possiamo andare oltre. Lo spirito dell'isola deve essere rafforzato dalla presenza del governo, con un consiglio dei ministri che prende decisioni immediate. Abbiamo difficoltà a smaltire i rifiuti. Deve esserci continuità nei trasferimenti, chiediamo navi capienti a disposizione, pronte a trasferire le persone. Gestire 7.000 persone è difficile, il 10% di loro ha bisogno di assistenza, e non abbiamo le risorse per aiutarli tutti».

FILIPPO MANNINI A RTL 102.5: “DALL’EUROPA SI SONO ALZATE SOLO VOCI DI BARRIERE”

«Le ONG possono essere coinvolte. Pensavamo che la loro presenza avrebbe incoraggiato queste persone a non fuggire, ma ciò che sta succedendo lo ha smentito perché le persone continuano a scappare. Quello che chiedo è la presenza del governo sul territorio. Lampedusa ha dato lezioni di umanità, ma ora siamo stanchi e provati, serve qualcuno che si faccia carico della situazione. L'Unione Europea ha un atteggiamento vergognoso. Il silenzio dell'Europa è vergognoso. Le uniche voci che si sono alzate sono voci di barriere e di stop agli arrivi, come detto dalla Francia e dalla Germania. L'Unione Europea non ha una politica migratoria, lo dimostra il fatto che non vogliono cambiare il regolamento di Dublino e che parlano da anni di canali legali, ma sono solo parole che restano sulla carta e non vengono mai attuate. Ho chiesto alla Meloni di venire qui sull'isola e trovare insieme delle soluzioni».


Argomenti

Filippo Mannini
Lampedusa
Migranti
Sbarchi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Mestre: Pullman precipita da 10 metri finendo sulla ferrovia e prende fuoco, almeno 21 morti

    Tragedia a Mestre: Pullman precipita da 10 metri finendo sulla ferrovia e prende fuoco, almeno 21 morti

  • Ottobre rosa, all'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Pink Plane di Delta, per la lotta al cancro al seno

    Ottobre rosa, all'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Pink Plane di Delta, per la lotta al cancro al seno

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Wired Next Fest

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Wired Next Fest

  • Il padre di Fedez all’uscita dell’ospedale: “Come sta? Un po’ meglio e io devo stare bene per forza”

    Il padre di Fedez all’uscita dell’ospedale: “Come sta? Un po’ meglio e io devo stare bene per forza”

  • Massimiliano Fedriga a RTL 102.5: “Sui migranti far lavorare il governo, tutte le decisioni sono conformi al diritto europeo”

    Massimiliano Fedriga a RTL 102.5: “Sui migranti far lavorare il governo, tutte le decisioni sono conformi al diritto europeo”

  • Napoli, terremoto di magnitudo 4. P.civile, in corso sciame sismico a campi flegrei, da prime verifiche no danni

    Napoli, terremoto di magnitudo 4. P.civile, in corso sciame sismico a campi flegrei, da prime verifiche no danni

  • Calcio, chiudono vincenti la settima di Serie A Fiorentina e Monza. Zero gol tra Torino e Verona

    Calcio, chiudono vincenti la settima di Serie A Fiorentina e Monza. Zero gol tra Torino e Verona

  • Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

    Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

  • Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

    Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

  • Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità

    Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità