Il Trono di Spade, puntata troppo scura, ecco perché

Il Trono di Spade, puntata troppo scura, ecco perché

Il Trono di Spade, puntata troppo scura, ecco perché


Il direttore della fotografia della celebre serie TV è intervenuto per difendere le scelte scenografiche adottate nel terzo episodio dell'ultima stagione​

"Il Trono di Spade", una delle serie TV di maggior successo di sempre, si sta avviando verso il grande epilogo. Lo scorso lunedì è andato in onda il terzo episodio dell'ultima stagione, forse una delle puntate più importanti di sempre, ovvero quella della Battaglia di Winterfell, lo scontro finale tra l'armata del Re della Notte e i "buoni", guidati da Jon Snow e Daenerys Targaryen. Un episodio che ha letteralmente spaccato in due i fan: chi lo ha definito come uno dei momenti più alti nella storia della televisione e chi invece è rimasto deluso. 
Uno dei motivi che più hanno fatto storcere il naso agli spettatori è stato il fatto che l'episodio è stato troppo "buio". In tanti si sono infatti lamentati che alcune scene erano scarsamente illuminate e si intuiva a fatica che cosa stesse realmente stesse succedendo. A questo proposito è intervenuto Fabian Wagner, direttore della fotografia dello show, che ha detto la sua in un'intervista a Wired. "Il problema principale è che molte persone non sanno come regolare correttamente i propri televisori", ha affermato. "Molte persone, purtroppo, lo guardano anche su piccoli tablet, che non possono rendere giustizia a uno spettacolo del genere". Ma il fatto che le scene fossero effettivamente più scure non è stato solo un problema di schermi, ma anche una scelta voluta dagli sceneggiatori. "Hanno deciso che questo doveva un episodio scuro", ha detto Wagner. "Abbiamo visto così tante scene di battaglia nel corso degli anni che per renderlo davvero di impatto era necessario trovare un modo unico per raccontare questa storia".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta