Il volo a RTL 102.5: «Avere successo è difficile, ma mantenerlo è ancora più difficile. Sanremo? Vedremo...»

Il volo a RTL 102.5: «Avere successo è difficile, ma mantenerlo è ancora più difficile. Sanremo? Vedremo...»

Il volo a RTL 102.5: «Avere successo è difficile, ma mantenerlo è ancora più difficile. Sanremo? Vedremo...»


“Tutti per uno”, gli speciali appuntamenti de Il Volo al Teatro Arcimboldi di Milano

Il Volo è stato ospite di RTL 102.5 in compagnia di Angelo Baiguini e Federica Gentile. Durante “W l’Italia”, il trio ha raccontato in diretta in radiovisione “Tutti per uno”, i sei speciali appuntamenti al Teatro Arcimboldi Milano.

Iniziato il 2 settembre, lo show proposto per la prima volta a giugno all’Arena di Verona, prosegue per altre per altre tre date: 6, 8 e 9 settembre. È la prima volta che IL VOLO si esibisce in un teatro in Italia, instaurando così un legame speciale con il pubblico in un’atmosfera più intima. «Questi concerti nascono dal desiderio di portare in teatro lo spettacolo che abbiamo realizzato qualche mese fa all'Arena di Verona, 'Tutti per uno' è un concept in cui ognuno di noi può esprimere il proprio lato artistico più personale. Non avevamo mai cantato nei teatri italiani e abbiamo fatto base fissa al Teatro Arcimboldi», racconta Piero.

Sul palco, Piero, Ignazio e Gianluca, accompagnati dall’Orchestra, oltre ad esibirsi nei loro classici ormai entrati nei cuori dei fan, si alternano regalando al pubblico le loro voci soliste. «Siamo stati spesso chiamati i 'Tre Tenori', ma questa definizione non è del tutto corretta. Lo spettacolo è nato per mostrare che siamo tre cantanti diversi, ognuno di noi con una personalità artistica ben definita. Cerchiamo quindi di mostrare le nostre personalità più eclettiche», dice Gianluca.

Ospiti di RTL 102.5, il trio parla anche del prossimo tour europeo – in partenza da settembre – e del compimento dei 15 anni di carriera. «Presto inizieremo il nostro tour europeo, toccando città in cui non siamo mai stati prima. Canteremo in luoghi molto prestigiosi», racconta Ignazio. «Stiamo per festeggiare 15 anni di carriera, un traguardo importante. Avere successo è difficile, ma mantenerlo è ancora più difficile. Abbiamo vinto il Festival di Sanremo otto anni fa, e da allora la musica è cambiata. Abbiamo la fortuna di avere un repertorio che ci permette di variare, ma il nostro obiettivo è costruire un repertorio solo nostro», continuano. «In questi anni abbiamo imparato a conoscerci, fra di noi c'è una grande stima reciproca. Dico sempre a Piero che non vedo l'ora di sedermi nel palco reale per vederlo esibirsi in un'opera. Crescendo, si sviluppa anche la nostra personalità e i nostri desideri artistici, al di là de Il Volo», continua. «Singolarmente ci piace fare anche altre cose. Dopo 15 anni ci piacerebbe che le persone capissero che c’è molto altro. Questo spettacolo è la risposta a ciò che cerchiamo di spiegare da sempre. Siamo tre voci e un'anima, e lo dimostriamo sul palco. Il Volo è tutto questo. Il nostro repertorio è dinamico e ampio», aggiungono.

E sulla possibilità di un ritorno al Festival di  Sanremo aggiungono: «Siamo nati all'Ariston nel 2009, siamo tornati nel 2015 con 'Grande Amore', nel 2019 con 'Musica che resta', e poi chissà, vedremo».

Domenica 3 settembre, Il Volo è stato invitato a cantare l’Inno di Mameli al Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza, accompagnato dalla banda della Polizia di Stato, sulla griglia di partenza davanti ai piloti, prima dello spettacolo delle Frecce Tricolore. «Abbiamo ricevuto la richiesta dalla Formula Uno, una cosa del genere non la potevamo rifiutare. Quando sul finale dell’inno di Mameli sono passate le Frecce Tricolore è un momento molto emozionante», concludono.


Argomenti

Il Volo
Tutti per uno

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • X Factor 2023: ultime Audizioni. Prossima destinazione i Bootcamp

    X Factor 2023: ultime Audizioni. Prossima destinazione i Bootcamp

  • X Factor 2023, stasera il terzo e ultimo appuntamento con le Audition. Morgan a RTL 120.5: «Gli Animaux Formidables mi hanno fatto dire wow. non mi piace chi nelle audizioni fa il sentimentale, preferisco chi fa caciara, perché se il talento c’è lo v

    X Factor 2023, stasera il terzo e ultimo appuntamento con le Audition. Morgan a RTL 102.5: «Gli Animaux Formidables mi hanno fatto dire wow. non mi piace chi nelle audizioni fa il sentimentale, preferisco chi fa caciara, perché se il talento c’è lo vedo comunque»

  • RTL 102.5, il palinsesto della stagione 2023/2024

    RTL 102.5, il palinsesto della stagione 2023/2024

  • Treviglio: il comune nega il permesso all’87enne vedovo. Non potrà più visitare la tomba di sua moglie in bicicletta

    Treviglio: il comune nega il permesso all’87enne vedovo. Non potrà più visitare la tomba di sua moglie in bicicletta

  • Sofia Goggia a RTL 102.5: “Carica per la prossima stagione. In Argentina ho avuto alcuni problemi di adattamento a causa delle condizioni invernali, ma fisicamente sto bene, mi sono adattata, e ora sono molto contenta”

    Sofia Goggia a RTL 102.5: “Carica per la prossima stagione. In Argentina ho avuto alcuni problemi di adattamento a causa delle condizioni invernali, ma fisicamente sto bene, mi sono adattata, e ora sono molto contenta”

  • Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile

    Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in italia

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in italia

  • La Juve non brilla ma batte il Lecce, sblocca Milik e allo Stadium finisce 1-0

    La Juve non brilla ma batte il Lecce, sblocca Milik e allo Stadium finisce 1-0

  • I Negrita a RTL 102.5: «Con un tour elettronico nei club torniamo nel nostro habitat naturale, darà il via a molte altre cose»

    I Negrita a RTL 102.5: «Con un tour elettronico nei club torniamo nel nostro habitat naturale, darà il via a molte altre cose»

  • Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

    Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca