In attesa della Fase due in Italia, dalla Cina arrivano quattro buone notizie sul ritorno alla normalità

In attesa della Fase due in Italia, dalla Cina arrivano quattro buone notizie sul ritorno alla normalità

In attesa della Fase due in Italia, dalla Cina arrivano quattro buone notizie sul ritorno alla normalità


Nel Paese nessun nuovo caso di contagio, si torna a viaggiare, funzionano le norme per garantire i turisti e riparte il settore aereo

Una buona notizia alla vigilia dell’avvio della Fase due in Italia. Un solo nuovo contagio da coronavirus è stato registrato in Cina nelle ultime 24 ore. Secondo le autorità sanitarie locali, inoltre, si tratta di un caso 'importato' dall'estero. Una notizia che appare come un miraggio a noi italiani, ancora alle prese con bollettini della protezione civile che parlano di centinaia di morti. Ciò che sta accadendo in Cina conforta ma non deve autorizzare nessuno ad abbassare la guardia. Sono molti i Paesi che stanno lottando per arginare la pandemia, a partire dagli Stati Uniti che, per fronteggiare l’emergenza, hanno autorizzato l’utilizzo di un nuovo farmaco, finora somministrato a pazienti che avevano contratto il virus Ebola. E nella grande Russia, proprio oggi, si è registrato un nuovo record di contagi in 24 ore, vale a dire quasi diecimila.


Si torna a viaggiare

Ma torniamo in Cina per respirare un po' di normalità, quella che tutti noi sogniamo, soprattutto in vista del periodo estivo. La seconda buona notizia che arriva da Pechino è la seguente: si torna a viaggiare. Nel week end del Primo Maggio, per la prima festività nazionale dopo la pandemia (che prevedeva 5 giorni di stop lavorativo), è stato riaperto il 70% delle mete turistiche, con in testa la Città Proibita. Risultato, il ministero dei Trasporti cinese ha stimato che per l’occasione 117 milioni di persone si sono messe in viaggio. Il turismo interno ha, dunque, mostrato segni di grande vitalità, grazie alla rinnovata possibilità di recarsi presso circa 4 mila siti di grande interesse.

Riparte il turismo

La Fase due del turismo in Italia potrebbe ispirarsi a quanto, con successo, è stato predisposto in Cina. In effetti, e questa è una terza buona notizia, non solo si può prevedere una ripartenza del settore ma anche una modalità di riavvio in grado di garantire la sicurezza di chi si mette in viaggio. Il ministro della cultura e del Turismo, Luo Shugang, ha predisposto un sistema di prenotazione per scaglioni dei turisti, stabilendo come capienza delle strutture il 30%, rispetto alla norma. Inoltre, efficaci misure di distanziamento sociale sono scattate nei punti di assembramento dei visitatori, nei pressi delle attrazioni turistiche. A migliorie nella ventilazione dei locali si è aggiunta anche la ormai consueta misurazione della temperatura corporea.


Anche gli aerei tornano a volare

Incredibile ma vero, dalla Cina arriva anche una quarta buona notizia. Dopo la fase di lockdown, i voli interni sono tornati ad aumentare del 15%, rispetto alle ultime fasi della pandemia. In base ai dati che si possono leggere sul portale di prenotazioni Qunar.com, oggi i voli si sono ormai assestati attorno al 42% dei livelli pre-covid-19. A facilitare gli spostamenti la possibilità di poter andare a Pechino, partendo da regioni del Paese considerate a basso rischio, senza dover rispettare due settimane di quarantena. La mossa più importante per il rilancio del turismo domestico è stata, comunque, la decisione del governo di riaprire la Città Proibita. Immediatamente, dopo la diffusione della notizia, le prenotazioni di voli sulla piattaforma Fliggy, gestita dal gigante del commercio on-line Alibaba, sono aumentate di ben cinque volte.


Argomenti

Cina
Coronavirus
Fase2
Italia

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave

  • Dazi illegali, la California fa causa al presidente  Donald Trump

    Dazi illegali, la California fa causa al presidente Donald Trump

  • L’attacco di sumy contadduce ogne reale impegno di pace  condanno con fermezza quet vioenze inaccetabili . Cocè giorgia meloni l'Ucraina  dopo la strage della domenica delle Palme  Il già pesante bilancio delle vittime di almeno 32 morti e oltre 80 f

    L’attacco di Sumy contraddice ogni reale impegno di pace, così Giorgia Meloni dopo la strage della domenica delle Palme in Ucraina

  • La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre  Trump esenta dai dazi smartphone e pc

    La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre Trump esenta dai dazi smartphone e pc

  • Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

    Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

  • A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle  per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

    A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

  • Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino

    Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino

  • Arrestato il pirata della strada che ha travolto e ucciso una 20enne nel comasco, guidava con il piede ingessato ed è risultato positivo all’alcol test

    Arrestato il pirata della strada che ha travolto e ucciso una 20enne nel comasco, guidava con il piede ingessato ed è risultato positivo all’alcol test

  • Migliaia di dispersi  dopo il devastante terremoto in Myanmar,  si muove la macchina degli aiuti

    Migliaia di dispersi dopo il devastante terremoto in Myanmar, si muove la macchina degli aiuti