In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Gillian Keegan, Segretario di Stato per l'istruzione del Governo Sunak, oggi, lunedì 2 ottobre, annuncerà un intervento legislativo per mettere fuori legge i telefoni nelle aule scolastiche

Smartphone al bando nelle aule scolastiche in Gran Bretagna, l’annuncio sarà fatto nelle prossime ore dalla Segretaria di Stato per l'istruzione nel Governo Sunak, Gillian Keegan. La decisione è stata presa per facilitare la concentrazione degli studenti britannici, sempre più distratti dal telefono e sempre meno attenti alle lezioni in aula. Le continue notifiche dalle app è causa di disagi, oltre ad alimentare il cyberbullismo e i furti. Un divieto che sarà totale, infatti, sarà vietato usare il telefono anche durante l’intervallo. Il tutto rientra in un provvedimento che detterà nuove linee guida per tutte le scuole di tutti gli ordini del Regno Unito.


La posizione del governo Sunak

La Segretaria di Stato per l'istruzione ritiene infatti che gli smartphone e i telefoni cellulari rappresentino una seria sfida in termini di distrazione, comportamento distruttivo e bullismo tra gli studenti e questo è uno dei problemi con cui i bambini e gli insegnanti devono confrontarsi ogni giorno. E questo, a detta di Gillian Keegan è un buon motivo per intervenire e dare potere agli insegnanti di proibire l’uso del cellulare in aula. Alcune scuole, di propria iniziativa hanno già adottato misure simili, imponendo ai ragazzi di consegnare lo smartphone all’ingresso in aula. Molte altre, la grande maggioranza, permetto l’introduzione in aula del telefono cellulare, malgrado siano evidenti i problemi che questo comporta.


Una decisione che arriva dopo anni di lotta

L'annuncio di oggi della Segretaria di Stato per l'istruzione del Governo Sunak che di fatto vieta l'uso dei cellulari in classe arriva dopo un dibattito che in Gran Bretagna dura da anni. Il modo in cui verrà però applicato, dipenderà dalla reale volontà delle singole scuole statali. Il timore dei genitori è che non possano stabilire un contatto con i figli in caso di emergenza e viceversa. A giugno, la Finlandia è diventata l’ultimo paese a vietare i telefoni in classe nel tentativo di invertire il calo dei risultati degli esami. Un rapporto delle Nazioni Unite raccomanda il divieto di uso degli smartphone nelle scuole per migliorare l’apprendimento e contrastare il cyberbullismo. Infine l'UNESCO, l'agenzia delle Nazioni Unite per l'istruzione, la scienza e la cultura, ha evidenziato come l'uso eccessivo degli smartphone sia collegato a un ridotto rendimento scolastico.



Argomenti

cellulari
fotogramma
scuola
smartphone

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

  • Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

    Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

  • Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

    Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

  • La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

    La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

  • A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

    A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

  • Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

    Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

  • I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea

    I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea