Ischia e i tassisti “furbetti”: corse da 35 euro pagate 75

Ischia e i tassisti “furbetti”: corse da 35 euro pagate 75

Ischia e i tassisti “furbetti”: corse da 35 euro pagate 75 Photo Credit: fotogramma.it


La Guardia di Finanza ha sanzionato trenta conducenti che gonfiavano i prezzi eludendo i regolamenti comunali

Periodo complicato per chi sceglie di mettersi in viaggio. Ai ritardi sui voli di varie compagnie, alle code in autostrada e al gran caldo si aggiunge un’altra fonte di rischi che mette in pericolo le tasche dei vacanzieri: i “taxi furbetti”. Se quei simpatici veicoli bianchi sono – di norma – già complicati da trovare, può capitare che riuscire a salire a bordo di una di queste vetture si riveli una vera e propria trappola per i consumatori. A fronte di molti conducenti onesti, la cronaca ci restituisce anche storie di tassisti poco trasparenti con i turisti, che approfittano della poca familiarità dei viaggiatori con i percorsi cittadini per barare sulle tariffe.

L’ultimo caso arriva da Ischia dove un’operazione della Guardia di Finanza ha fatto luce su un gruppo di autisti che, eludendo i regolamenti comunali, gonfiavano i prezzi delle corse chiedendo cifre fuori dalla realtà a ignari turisti sprovvisti di strumenti per contestare la truffa.


I tassisti pizzicati

Al centro dell’attenzione delle Fiamme Gialle un gruppo di trenta tassisti in servizio sull’isola di Ischia che, con l’arrivo dell’estate, hanno smesso di esporre i tariffari, approfittando così dei passeggeri. La Guardia di Finanza ha eseguito controlli a partire da giugno scorso e ha identificato conducenti i quali applicavano arbitrariamente prezzi che si aggiravano tra i 50 e i 100 euro in tratti stradali i cui regolamenti comunali prevedono un ammontare tra i 15 e i 45 euro.

Emblematico il caso di un tassista operante nel comune di Serrara Fontana che, una volta fatti scendere i passeggeri alla destinazione, chiedeva il pagamento di 75 euro, a fronte della tariffa predeterminata di 35 euro. La storia si è tinta di ulteriore assurdità nel momento in cui i finanzieri hanno scoperto che il taxi non disponeva del certificato obbligatorio di revisione.


Le sanzioni previste

All’intensificarsi dei controlli ha fatto seguito un nutrito numero di sanzioni. In particolare, per i furbetti pizzicati a gonfiare i prezzi evitando di esporre il tariffario, è prevista una multa che oscilla da un minimo di 86 a un massimo di 338 euro, oltre alla sospensione della licenza da parte del Comune, superate le 5 violazioni dallo stesso conducente.



Argomenti

ischia
rtl1025
taxi
vacanza

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

    Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

  • Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

    Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

  • Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

    Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

  • Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

    Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

  • Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

    Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

  • Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

    Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

  • Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

    Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

  • Ilaria Sula trovata morta, il corpo della 22enne chiuso in una valigia. Sotto accusa l'ex fidanzato

    Ilaria Sula trovata morta, il corpo della 22enne chiuso in una valigia. Sotto accusa l'ex fidanzato

  • Torino, “Salva mamma o ti ammazzo”. Medico minacciato con la pistola alla testa

    Torino, “Salva mamma o ti ammazzo”. Medico minacciato con la pistola alla testa

  • Istat, il calo demografico non si ferma. Boom di emigrazioni all’estero

    Istat, il calo demografico non si ferma. Boom di emigrazioni all’estero