Iss: l’indice Rt scende ancora all’1,1 contro 1,27 di una settimana fa. Esperti, completare vaccinazione e tracciamento

Iss: l’indice Rt scende ancora all’1,1 contro 1,27 di una settimana fa. Esperti, completare vaccinazione e tracciamento

Iss: l’indice Rt scende ancora all’1,1 contro 1,27 di una settimana fa. Esperti, completare vaccinazione e tracciamento


Italia tutta bianca. La Sicilia si salva dal giallo. A livello nazionale scende ancora e si attesta ad 1,1 l'Rt che la scorsa settimana era ad 1,27. Incidenza stabile in Italia a 74 casi ogni 100mila abitanti

Scende ancora e si attesta ad 1,1 l'Rt che la scorsa settimana era ad 1,27, una tendenza al ribasso già registrata nelle scorse settimane e riporta l’indice di contagio più vicino alla soglia di 1. Nessuna Regione cambia colore. La Sicilia che era la più a rischio evita il giallo per pochissimo, perché l'occupazione dei letti di terapia intensiva è di poco sotto il 10%. L'incidenza nazionale è stabile, 74 casi ogni 100 mila abitanti contro 73 della settimana precedente e 68 di quella prima. 18 regioni sono a rischio moderato, 3 a rischio basso, si tratta di Lombardia, Veneto e Lazio. Il monitoraggio ora all’esame della Cabina di regia parla di aumento dei ricoveri, in intensiva e area medica, ma di impatto limitato sugli ospedali. Gli esperti invitano a proseguire con vaccinazione e tracciamento. C'è infatti una "elevata proporzione di soggetti giovani e asintomatici", che vanno tenuti sotto controllo.

ISS, INTENSIVE E RICOVERI IN AUMENTO MA IMPATTO SU OSPEDALI LIMITATO

"I tassi di occupazione e il numero di ricoverati in area medica e terapia intensiva sono in aumento", ma "l'attuale impatto della malattia Covid-19 sui servizi ospedalieri è limitato". E' quanto indica la bozza del Monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sull'andamento dell'epidemia Covid in Italia. In questi giorni alcune regioni, come Sicilia e Sardegna, hanno visto le loro percentuali su questi due indicatori della situazione ospedaliera ballare sul filo delle soglie massime definite dai nuovi parametri per il passaggio in zona gialla, ma nella bozza del monitoraggio si legge che "nessuna regione/provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica".


ISS, DELTA DOMINANTE. COMPLETARE CICLO VACCINAZIONE E TRACCIARE

Nella bozza del Monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute c’è la conferma che ormai la circolazione della variante Delta di Sars-CoV-2 è largamente prevalente in Italia. Questa variante è dominante nell'Unione Europea ed associata ad un aumento nel numero di nuovi casi di infezione anche in paesi con alta copertura vaccinale. Gli esperti, tornano, ad insistere "una più elevata copertura vaccinale e il completamento dei cicli di vaccinazione rappresentano gli strumenti principali per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenute da varianti emergenti con maggiore trasmissibilità". Rinforzato dunque l'invito a insistere sulla vaccinazione completa della popolazione, ma non solo: "È opportuno - avvertono - realizzare un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenere elevata l'attenzione ed applicare e rispettare misure e comportamenti per limitare l'ulteriore aumento della circolazione virale".








Argomenti

Covid
Incidenza
Iss
Ministero della Salute
Monitoraggio settimanale
Rt
Vaccini

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa