Istat, dal luglio 2020 caduta record per l'industria

Istat, dal luglio 2020 caduta record per l'industria

Istat, dal luglio 2020 caduta record per l'industria


L'Istituto di statistica ad aprile ha rilevato un crollo della produzione del 7,2%, è il maggiore da quasi 3 anni

Ad aprile si registra, per il quarto mese consecutivo, una flessione congiunturale dell'indice destagionalizzato della produzione industriale, con diminuzioni estese a tutti i principali comparti. Il quadro è negativo anche su base trimestrale. Pure in termini tendenziali, al netto degli effetti di calendario, si osserva una caduta marcata. A livello settoriale è molto ampia la flessione per l'energia e i beni intermedi, mentre risulta contenuto il calo per i beni strumentali. Lo rileva l'Istat a commento dei dati diffusi. Si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell'1,9% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile il livello della produzione diminuisce dell'1,3% rispetto ai tre mesi precedenti. L'indice destagionalizzato mensile segna diminuzioni congiunturali in tutti i comparti: variazioni negative caratterizzano, infatti, i beni intermedi (-2,6%), i beni strumentali (-2,1%) e, in misura meno marcata, i beni di consumo (-0,4%) e l'energia (-0,3%). Corretto per gli effetti di calendario, ad aprile 2023 l'indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 7,2%


Pochi i settori in crescita

Gli unici settori di attività economica in crescita tendenziale sono la fabbricazione di mezzi di trasporto (+5,7%), la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+2,1%) e la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+0,6%). Le flessioni più ampie si registrano nell'industria del legno, della carta e della stampa (-17,2%), nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-13,6%) e nella fabbricazione di prodotti chimici e nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-10,9% per entrambi i settori).



Argomenti

Industria
Istat
produzione

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • F1, Max Verstappen vince il Gp del Giappone, a Suzuka Ferrari giù dal podio

    F1, Max Verstappen vince il Gp del Giappone, a Suzuka Ferrari giù dal podio

  • Serie A: Milan-Verona 1-0, Sassuolo-Juventus 4-2, Lazio-Monza 1-1

    Serie A: Milan-Verona 1-0, Sassuolo-Juventus 4-2, Lazio-Monza 1-1

  • Dengue, aumento i casi di infezioni in Italia

    Dengue, aumento i casi di infezioni in Italia

  • F1, la Ferrari Carlos Sainz trionfa a Singapore

    F1, la Ferrari Carlos Sainz trionfa a Singapore

  • F1, Carlos Sainz conquista la pole position  del Gran Premio di Singapore

    F1, Carlos Sainz conquista la pole position del Gran Premio di Singapore

  • F1, Ferrari davanti a tutti nelle libere di Singapore

    F1, Ferrari davanti a tutti nelle libere di Singapore

  • Cinque indagati per la scomparsa della piccola Kata

    Cinque indagati per la scomparsa della piccola Kata

  • Aragoste e vini francesi nel ristorante a bordo del treno di Kim

    Aragoste e vini francesi nel ristorante a bordo del treno di Kim

  • Juventus, Pogba positivo al testosterone

    Juventus, Pogba positivo al testosterone

  • Da domani ritorno a scuola in tre regioni, poi tra martedì e mercoledì tutti in classe

    Da domani ritorno a scuola in tre regioni, poi tra martedì e mercoledì tutti in classe