James Bond, nel prossimo film guiderà un'auto elettrica

James Bond, nel prossimo film guiderà un'auto elettrica

James Bond, nel prossimo film guiderà un'auto elettrica


Si tratta del modello Aston Martin Rapid E, costata 250mila sterline

Sarebbe in arrivo una svolta ecologista per James Bond. Nel prossimo film, infatti, che vede protagonista ancora una volta Daniel Craig, guiderà una Aston Martin 100% elettrica. Ne dà notizia la stampa britannica online, sottolineando peraltro che il prossimo film di 007, il 25esimo della serie, sembra così aver fatto la prima concessione ai cambiamenti climatici. Daniel Craig sarà infatti al volante di una Aston Martin Rapid E da 250mila sterline, uno dei soli 150 esemplari a zero emissioni realizzati dal costruttore britannico. La decisione, sottolineano i media, è stata presa su volontà del regista Cary Joji Fukunaga, che ha una forte coscienza ecologista. "Tutti hanno paura” si legge sul Sun online “che Bond venga etichettato come troppo politicamente corretto ma sia Daniel Craig che il regista Cary Joji Fukunaga e i produttori, sentivano che i tempi erano maturi per passare a un'auto a zero emissioni". Le riprese del nuovo film di James Bond, dal provvisorio titolo di lavorazione Shatterhand, cominceranno il prossimo mese dopo un lungo ritardo. James Bond è conosciuto per guidare auto divertenti e questa non deluderà. Dotata di ben 610 cv di potenza massima e 950 Nm di coppia motrice, Aston Martin Rapid E non ha nulla da invidiare rispetto ai modelli a benzina, assicurando accelerazioni brucianti e una velocità massima di 250 km/h.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo