Jeff Bezos sovvenzionerà con 791 milioni di dollari 16 gruppi che si battono per i cambiamenti climatici

Jeff Bezos sovvenzionerà con 791 milioni di dollari 16 gruppi che si battono per i cambiamenti climatici

Jeff Bezos sovvenzionerà con 791 milioni di dollari 16 gruppi che si battono per i cambiamenti climatici


Il fondatore di Amazon, Jeff Bezos ha annunciato che donerà 791 milioni di dollari in sovvenzioni come parte del suo Bezos Earth Fund a 16 organizzazioni che stanno lavorando per proteggere l'ambiente.

Da sempre criticato per fare poco o niente per proteggere il mondo dall'inquinamento, il fondatore del sito di e-commerce più famoso al mondo ha deciso di impegnarsi contro i cambiamenti climatici. Non lo farà in prima persona, ma tramite un contributo in denaro, quasi 800 milioni di dollari, sostenendo scienziati, attivisti e Organizzazioni non governative che si battono e lavorano per proteggere l'ambiente in cui viviamo. “Ho passato gli ultimi mesi a imparare da un gruppo di persone incredibilmente intelligenti che hanno reso il lavoro della loro vita combattere il cambiamento climatico e il suo impatto sulle comunità di tutto il mondo”, ha scritto Bezos in un post su Instagram nel dare la notizia che stanzierà poco meno di 800 milioni di dollari a favore di chi si batte per queste cause. “Sono ispirato da quello che stanno facendo ed entusiasta di aiutarli a crescere”, ha scritto Bezos.

L'impegno dello scorso anno

La notizia arriva esattamente un anno dopo che Amazon ha annunciato “The Climate Pledge”, ovvero l'impegno dell'azienda ad essere alimentata al 100% da energia rinnovabile entro il 2025, ma anche la promessa che ridurrà le emissioni di carbonio a zero entro il 2040. Un impegno notevole e alle parole sono seguiti i fatti. L'azienda di e-commerce ha anche acquistato 100.000 veicoli elettrici per le consegne e ha investito altri 100 milioni di dollari in progetti di rimboschimento e soluzioni di mitigazione del clima. “Possiamo tutti proteggere il futuro della Terra intraprendendo azioni coraggiose ora”, si legge ancora nel post di Jeff Bezos. Ma a chi andranno i soldi promessi dal fondatore di Amazon?

Jeff Bezos ha fornito un elenco di quelli che saranno i beneficiari di questi fondi e che comprende importanti ONG, ma anche laboratori, gruppi che si occupano del rimboschimento delle foreste e altrettanti che si occupano di giustizia climatica.

Le critiche ad Amazon

Nel 2019 Amazon era stata criticata per lo scarso impegno nel ridurre l'impatto ambientale dovuto alle spedizioni sempre più veloci. Ma non solo, Bezos ha subito diverse pressioni da parte dei suoi dipendenti per fare di più per proteggere l'ambiente. Migliaia di loro avevano firmato una lettera nel maggio dello scorso anno, chiedendo come l'azienda avesse pianificato di rispondere ai cambiamenti climatici, mentre diversi di loro hanno organizzato uno sciopero durante il mese di settembre del 2019 chiedendo di fare di più. Solo 24 ore prima dell'astensione dal lavoro dei dipendenti, Amazon aveva annunciato l'impegno a diventare a impatto zero entro il 2040, dieci anni prima della scadenza fissata dall'accordo sul clima di Parigi.

Bezos deve fare ancora di più

A febbraio di quest'anno, quando Bezos ha annunciato l'impegno di 10 miliardi di dollari del suo patrimonio personale (secondo il Bloomberg Billionaires Index è di circa 184 miliardi di dollari) l'Amazon Employees for Climate Justice, il gruppo che ha organizzato lo sciopero dello scorso anno, ha risposto chiedendo di fare ancora di più per affrontare cause come il consumo di combustibili fossili. Resta comunque il dubbio, come lo stesso gruppo aveva a suo tempo dichiarato: “Jeff Bezos sarà capace di mostrare la sua vera leadership nel capo dei cambiamenti climatici o continuerà a essere complice nell'accelerazione della crisi climatica, mentre presumibilmente cerca di aiutare?


Argomenti

Amazon
associazioni
cambiamenti climatici
donazione
Jeff Bezos
patrimonio
Usa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano