L’Italia lascia il comando della missione Nato in Romania agli inglesi ma i nostri top gun restano in difesa dei cieli

L’Italia lascia il comando della missione Nato in Romania agli inglesi ma i nostri top gun restano in difesa dei cieli

L’Italia lascia il comando della missione Nato in Romania agli inglesi ma i nostri top gun restano in difesa dei cieli


“Siete gli angeli custodi dei cieli” ha detto il sottosegretario alla difesa Giorgio Mulè nel riconoscimento alle donne e agli uomini dell’Aeronautica Militare nella base militare Nato di Costanza-Mihail Kogălniceanu in Romania

Negli ultimi quattro mesi il comando della missione Nato per il controllo e la difesa dei cieli romeni è stato in capo all’Italia e da oggi è passato alla Raf inglese. Ma i top gun italiani restano nella base di Costanza, in Romania, con le stesse regole d’ingaggio. “Quelle difensive” ha sottolineato il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Luca Goretti. I piloti italiani proseguono le attività di controllo e pattugliamento dei cieli romeni, così tanto vicini a quelli dell’Ucraina in guerra, e sono anche pronti ad intervenire con i caccia intercettori se qualche velivolo –militare o civile- oltrepassa i limiti senza autorizzazione.

ANGELI CUSTODI DEI CIELI

La definizione è del sottosegretario alla difesa Giorgio MulèSiete gli angeli custodi dei cieli” ha detto alle donne e agli uomini dell’Aeronautica Militare di stanza nella base militare di Costanza, in Romania. ''La missione Nato per la sicurezza dei cieli che l'Aeronautica militare sta svolgendo ormai da diversi mesi in Romania, è strategica per il rafforzamento del fianco est dell'Alleanza e la prevenzione dei conflitti. Una missione che l'Italia ha recentemente incrementato in termini di caccia schierati e personale come deterrente alla guerra in Ucraina'' ha aggiunto Mulè. ''La sicurezza è un presupposto imprescindibile. Manterremo la nostra presenza nella regione. Gli assetti dell'Aeronautica militare con 8 caccia Eurofighter saranno impegnati nella vigilanza rafforzata dello spazio aereo - ha concluso Mulè - ciò dimostra quanto l'Italia contribuisca con convinzione alle decisioni prese in seno all'Alleanza e condanni con fermezza la guerra in Ucraina alla quale rispondiamo in modo chiaro, deciso e coeso''.

8 EUROFIGHTER, IL CAMPO ATTREZZATO

L’Italia conta al suo attivo 8 Eurofighter impegnati nella difesa dello spazio aereo rumeno sotto il comando Nato. Dal 1 dicembre 2021 hanno registrato 700 ore di volo, 400 missioni di addestramento e hanno risposto a ben 27 allerte “Scrable”. Un termine tecnico che indica l’ordine di intervento rapido nei confronti di quegli aerei, militari o civili, che non rispettano le regole di volo internazionali e si avvicinano allo spazio aereo alleato in assenza di autorizzazione, oppure anche se non si identificano correttamente, non comunicano con gli enti del controllo del traffico aereo o non rispettano i piani di volo. I radar dell’Alleanza sono in grado di rilevare una di queste tracce tra più di 30mila movimenti aerei giornalieri all’interno dello spazio aereo europeo. La task force Air Black Storm continuerà ad operare in una nuova area –di circa 15mila mq- della base di Costanza. Preparato in meno di due settimane, il campo conta una trentina di tende attrezzate e a regime ospiterà circa 170 militari.


Argomenti

Aeronautica Militare
Costanza
Eurofighter
Giorgio Mulè
Luca Goretti
Romania
TopGun
Ucraina

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche